Grazie alla sua consistenza morbida e umida, il bauletto con cioccolato fondente e vaniglia conquista al primo assaggio, rendendosi ideale sia a colazione con un bicchiere di latte o caffè, sia come dessert accompagnato da un ciuffo di panna montata o una spolverata di zucchero a velo.
Il profumo avvolgente del cacao e della vaniglia, uniti alla dolcezza del cioccolato fondente, lo rendono un grande classico che non delude mai. È perfetto anche come dono fatto in casa per amici e parenti in occasione del Natale.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte intero
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 200 g di cioccolato fondente
- 30 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 cucchiaio di vaniglia
Preparazione
Prima di tutto tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia. Lasciatelo intiepidire e, intanto, preparate l’impasto. In una ciotola capiente, utilizzando le fruste elettriche o in planetaria munita di frusta, lavorate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’olio di semi a filo e successivamente il latte, continuando a mescolare. Aggiungete l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
Incorporare poi gli ingredienti secchi: setacciate la farina, il cacao in polvere e il lievito. Uniteli al composto liquido un po’ alla volta, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto sarà ben lavorato, unite il cioccolato fuso ormai tiepido (purché sia fluido), amalgamandolo bene all’impasto, lasciandone una cucchiata da parte.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno o imburrato e infarinato, cercando di far arrivare la carta forno oltre il bordo (questo permetterà al dolce di crescere in altezza in modo uniforme per tutta la lunghezza. Livellate la superficie, colate per lungo il cioccolato fuso messo da parte e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: dovrà uscire asciutto.Sfornate il bauletto, lasciatelo raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo a fette.
Conservazione
Il bauletto al cioccolato si conserva morbido e fragrante per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Evitate di esporlo all’aria per non farlo seccare.