Realizzati con un comunissimo impasto a base di farina, burro, zucchero e tuorli, i biscotti con frutti di bosco si caratterizzeranno per la loro ultimazione che prevede l’aggiunta dei frutti di bosco, un ingrediente che conferirà loro quel giusto tocco di freschezza.
Oltre a poter accompagnare la classica tazza di latte o di the della colazione, a seconda dei casi potranno essere consumati anche come spuntino per spezzare la fame.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 120 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- 2 tuorli
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- 150 g di frutti di bosco
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Per preparare i biscotti con frutti di bosco, iniziate lavando bene i frutti di bosco (ribes rosso, mirtilli e more) e asciugateli con l’aiuto della carta da cucina.
A questo punto per preparare l’impasto, in una ciotola facendo uso delle fruste elettriche montate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Successivamente aggiungete 2 tuorli, l’aroma di vaniglia e continuate a montare. Aggiungete dunque la farina, il lievito vanigliato per dolci e un pizzico di sale, amalgamando con cura tutti gli ingredienti.
Per ultimo aggiungete i frutti di bosco e mescolate bene l’impasto con delicatezza.
Foderate quindi una teglia con carta da forno e distribuitevi l’impasto a cucchiaiate. Con le mani, modellate delle palline che poi andrete ad appiattire formando dei biscotti di forma rotonda. Dovrete aver cura di lasciare dello spazio tra i biscotti, affinché abbiano modo di crescere sufficientemente durante la cottura.
Infornate infine i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per 18-20 minuti (oppure in forno ventilato preriscaldato a 175°C per circa 15-18 minuti). Sfornate dunque i biscotti non appena saranno ben dorati; una volta che ciò sarà avvenuto, lasciateli raffreddare su di una gratella. I biscotti con frutti di bosco sono ora pronti per essere gustati.
Conservazione
I biscotti con frutti di bosco si conservano per circa una settimana in un contenitore ermetico.Â