La ciambella viennese, il cui nome corretto è Gugelhupf, è il tipico dolce nordico, ricco, burroso e, come dovrebbe essere ogni dolce, golosissimo. E’ questo l’antenato della più conosciuta e moderna Bundt Cake americana, il cui stampo venne copiato con qualche modifica ed esportato negli Stati Uniti dove ebbe un successo inaspettato fino a che non venne usata nel 1966 da una concorrente di bake off.
Qui presentiamo la ricetta nord europea, con gusti e sapori più affini al nostro palato. Vediamo come preparare la ciambella viennese al doppio cioccolato e glassa al limone.
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 50 g di cacao in polvere
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 200 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 250 g di burro
- 5 uova
- 100 ml di latte intero
- 100 g di cioccolato fondente
Ingredienti per la glassa al limone
- 100 g di zucchero a velo
- 20 g di succo di limone
Preparazione
Per preparare la ciambella viennese al doppio cioccolato e glassa al limone cominciate con il fare ammorbidire a temperatura ambiente il burro.
Accendete il forno a 180°C.
In una ciotola (se usate la planetaria sarà tutto più veloce) setacciate la farina, il cacao in polvere e il lievito vanigliato. Aggiungete lo zucchero di canna, un cucchiaio di zucchero a velo, il burro a pezzetti, le uova e il latte. Con la foglia della planetaria sbattete il tutto fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
Tritate al coltello il cioccolato fondente e aggiungetelo all’impasto mescolando bene.
Ungete uno stampo per gugelhupf (o per bundt cake) con del burro fuso e versate dentro l’impasto. Mettete il dolce in forno nella parte più bassa. Cuocete per circa 40/45 minuti. Ogni forno lavora in modo diverso, quindi fate la prova con uno stecchino per vedere se il dolce è cotto all’interno.
Sfornate e fate raffreddare nello stampo per circa 15 minuti. Capovolgete lo stampo e fate raffreddare completamente su una griglia o un piatto.
Nel frattempo preparate la glassa mettendo in una ciotolina 100 g di zucchero a velo e il succo di limone. Mescolate bene fino ad avere un composto denso e appiccicoso.
Una volta che il dolce si sarà freddato versate sopra la glassa al limone.
Conservazione
Questa ciambella viennese si conserva per al massimo 2-3 giorni sotto una campana di vetro.