Con la loro consistenza leggera e friabile, ottenuta grazie alla sfoglia perfetta, sono arricchiti da un tocco croccante dato dalle mandorle tritate sulla superficie. La farina integrale li rende un pochino più leggeri nell’impasto e, anche se la pause per le pieghe richiedono un po’ di tempo, per questo risultato vale sicuramente la pena provarci.
Questi cornetti sono ideali per accompagnare un buon caffè o un tè caldo, semplicemente vuoti o farciti con mrmellate e creme spalmabili.
Ingredienti
- 450 g di farina manitoba
- 50 g di farina integrale
- 10 g di lievito di birra
- 5 g di sale
- 300 ml di latte intero
- 100 g di burro
- 200 g di burro
- q.b di mandorle
Preparazione
Per realizzare questi cornetti sfogliati mandorlati, prendete una ciotola capiente, oppure, cosa migliore, lavorate tutto in planetaria munita di gancio per impastare. Mescolate le farine, lo zucchero e il lievito di birra fresco. Aggiungete il latte tiepido e il burro fuso, tiepido. Impastate a lungo facendo incordare l’impasto e fino ad ottenere una pasta elastica e morbida. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo, preparate il burro da sfogliare: stendete un panetto da 200 g di burro tra due fogli di carta da forno formando un rettangolo sottile, quindi riponete in frigorifero per farlo raffreddare. Riprendete l’impasto ormai lievitato, stendetelo su una superficie infarinata formando un rettangolo e posizionate il burro al centro, quindi ripiegate i bordi dell’impasto sopra di esso. Procedete poi a fare le pieghe: stendete l’impasto con il mattarello e ripiegatelo su sé stesso tre volte, lasciando riposare in frigorifero tra una piega e l’altra per 30 minuti.
Dopo tre giri, l’impasto sarà pronto.Ora, stendete l’impasto e ritagliate dei triangoli. Arrotolateli partendo dalla base per ottenere la classica forma di cornetto e disponeteli su una teglia foderata con carta da forno, spennellateli con un po’ di latte e cospargeteli con zucchero e mandorle tritate in una farina grossolana. Lasciate lievitare i cornetti per altri 30 minuti e quando saranno cresciuti, infornateli a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a doratura. Serviteli tiepidi, vuoti o con la farcitura che più gradite.
Conservazione
Conservate i cornetti in un sacchetto di carta per il pane, per vari giorni, scaldandoli al momento qualche secondo nel microonde. Oppure potete congelarli e consumarli all’occasione.