Crostata morbida di fragole fresche

La crostata di fragole è un dolce semplice ma raffinato, ideale per ogni occasione.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Crostata morbida di fragole fresche

 La base di pasta frolla, friabile e burrosa, si unisce perfettamente alla dolcezza delle fragole fresche, creando un equilibrio perfetto di sapori. La sua preparazione è facile e veloce, ma il risultato è un dolce capace di conquistare anche i più esigenti.

Perfetta per una merenda, un compleanno o anche per un dopo cena, questa crostata porta con sé la freschezza delle prime fragole della stagione in una preparazione genuina e alla portata di tutti.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • 500 g di fragole
  • q.b di scorza di limone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione

Per preparare questa crostata di fragole, iniziate dalla base di pasta frolla. Su una superficie di lavoro pulita, (o in planetaria munita di foglia) disponete la farina a fontana, aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e iniziate a lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e il pizzico di sale. Fate un buco al centro e aggiungete l’uovo e impastate velocemente fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Nel frattempo, lavate e tagliate le fragole a fette non troppo sottili, o anche per un quarto, a seconda dei vostri gusti. Mettetele in una ciotola e cospargetele con due cucchiai di zucchero a velo. Mescolate delicatamente e lasciatele riposare per 15 minuti per far sì che rilascino il loro succo. Intanto, preriscaldate il forno a 180°C.

Stendete la pasta frolla tra due fogli di carta forno, (lasciatene un po’ per le strisce) ottenendo un disco di circa 3 mm di spessore. Rivestite una teglia da 24 cm di diametro con la pasta, premendo bene lungo i bordi. Rimuovete l’eccesso di pasta dai bordi e bucherellate il fondo con una forchetta, distribuite le fragole con il loro succo e coprite con le strisce tagliate con una rotella smerlata, per un effetto più bello.

Infornate per 35-40 minuti, finché non sarà dorata. Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare su una gratella, decorando a piacere con zucchero a velo o lasciandola al naturale perché possano vedersi le fragole all’interno. Lasciate riposare la crostata per qualche ora prima di servirla, così che i sapori si amalgamino bene.

Conservazione

La crostata di fragole fresche si conserva un po’ meno di quelle classiche con composte e marmellate, all’incirca 2-3 giorni, meglio se in frigorifero.

I consigli di Annalisa

Se desiderate, potete lucidare le fragole con un po' di marmellata di albicocche scaldata in un pentolino prima di infornare, e poi passarne un altro po' sulle strisce di frolla.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...