Kanelbullar, le girelle scandinave con cardamomo e cannella

Le brioche scandinave al cardamomo e cannella (Kanelbullar) sono delle delizie da forno, perfette per una pausa dolce e profumata. Il loro intreccio racchiude una consistenza soffice e un aroma inebriante di cardamomo, spezia simbolo dei Paesi nordici.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Kanelbullar, le girelle scandinave con cardamomo e cannella

Ricoperte da cristalli di zucchero, le Kanelbullar sono delle brioche che conquistano al primo morso con il loro sapore delicato e speziato. Ideali per accompagnare un tè fumante o una tazza di caffè, porteranno nella vostra casa una ventata di atmosfera nordica.

Sono irresistibili sia appena sfornate che gustate il giorno dopo, magari leggermente scaldate. Vediamo insieme come prepararle.  

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 80 g di zucchero
  • 250 ml di latte intero
  • 8 g di lievito di birra
  • 80 g di burro
  • 1 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1/4 cucchiaino di cannella
  • 2 cucchiai di cardamomo
  • q.b di granella di zucchero
  • 75 g di zucchero di canna
  • 75 g di burro

Preparazione

In una ciotola grande, o in planetaria munita di gancio, sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Lasciate riposare per circa 10 minuti, fino a quando si formerà una leggera schiuma. Unite la farina, lo zucchero rimanente, il cardamomo pestato, l’uovo e il sale, e cominciate a impastare, quindi aggiungete poco alla volta il burro morbido. Lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica (ci vorranno circa 10 minuti). Coprite l’impasto con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora e mezza, fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo preparate il ripieno mescolando il burro morbido con lo zucchero di canna, il cardamomo e un pizzico di cannella. Quando l’impasto sarà pronto, stendetelo su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo di circa 40×30 cm. Spalmatevi sopra il ripieno in modo uniforme e ripiegate il rettangolo su sé stesso (dal lato lungo) in modo da ottenere una lunga striscia. Con un coltello affilato o una rotella, tagliate delle strisce larghe circa 2 cm e fatele riposare coperte per 7-8 minuyi.

Prendete poi ogni striscia, arrotolatela su sé stessa formando un nodo, e posizionatela su una teglia rivestita di carta forno. Coprite i nodi e lasciateli lievitare ancora 30-40 minuti. Spennellate le brioche con l’uovo sbattuto e cospargete con zucchero in granella. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-12 minuti, fino a doratura. Infine, lasciate intiepidire su una gratella prima di servirle.

Conservazione

Conservate le girelle in un contenitore per dolci per vari giorni e se perdessero morbidezza, basterà scaldarle due minuti in forno o pochi secondi in microonde.

I consigli di Annalisa

Per una versione senza lattosio, potete usare margarina e latte vegetale a vostra scelta, cercando di evitare quelli troppo forti come mandorla e nocciola che potrebbero coprire le spezie.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...