“Karjalanpiirakka”: le crostatine finlandesi della Careliana

Le Karjalanpiirakka, conosciute come crostate careliane, sono un piatto tradizionale della Finlandia, originario della regione della Carelia.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 3 persone
Costo:
“Karjalanpiirakka”: le crostatine finlandesi della Careliana

Queste deliziose crostatine sono caratterizzate da una crosta sottile di segale e un ripieno cremoso di riso cremoso, al quale, in alcune zone, si aggiungono patate o carote lesse.

Sono perfette come spuntino o per accompagnare zuppe e insalate. Tradizionalmente in Finlandia vengono servite con burro all’uovo, un condimento di burro e uova sode tritate, che esalta il loro sapore autentico e rustico.

Ingredienti

  • 200 g di farina di segale
  • 50 g di farina di frumento
  • 120 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 200 g di riso
  • 500 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 50 g di burro

Preparazione

Iniziate partendo dalla preparazione del ripieno: cuocete il riso nel latte a fuoco basso, mescolando spesso per evitare che si attacchi sul fondo, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il sale e lasciate raffreddare. Mentre il riso arriva a temperatura ambiente, passate alla preparazione della pasta esterna: in una ciotola, o in planetaria munita di gancio, mescolate la farina di segale, la farina di frumento ed il sale. Aggiungete l’acqua un po’ per volta e impastate fino a ottenere un composto omogeneo e sodo.

Dividete quindi l’impasto in 12 palline e procedete alla formazione delle crostatine. Stendete ogni pallina di pasta in una forma ovale sottile (allo spessore di circa 1-2 mm). Distribuite un cucchiaio di ripieno al centro, lasciando spazio intorno ai bordi. Ripiegateli dunque verso il centro, pizzicandoli per formare le classiche pieghe delle Karjalanpiirakka (tipo agrifoglio).

Sistemate le crostatine su una teglia foderata con carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 250°C per circa 15-20 minuti, finché i bordi saranno dorati. Se volete ultimare con il tocco di classe originale, preparate il burro all’uovo sodo(opzionale): schiacciate le uova sode finemente e mescolatele con il burro morbidissimo. Servite, quindi, questo condimento insieme alle crostatine calde.

Conservazione

Le Karjalanpiirakka si conservano in frigorifero per 3 giorni se non condite con le uova in superficie, altrimenti massimo 48 ore, sempre in un contenitore ermetico e possibilmente di vetro. 

I consigli di Annalisa

Per gustarle al meglio, riscaldatele brevemente in forno o nel microonde prima di servirle o passatele su una piastra per un paio di minuti.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...