Dolci   •   Muffin e cupcake

Muffin al cocco, pinoli e semi di papavero

I muffin al cocco sono profumati e super golosi e piacciono per questo moltissimo. In questa versione vengono ulteriormente arricchiti dalla presenza di pinoli e semi di papavero. Scopriamo insieme come procedere passo dopo passo

Muffin al cocco, pinoli e semi di papavero
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

A chi non piacciono i muffin al cocco? Per colazione, per merenda, per una pausa dolce dal lavoro quotidano, sono tra i dolci più amati dagli italiani. Anche perché si preparano i cinque minuti, non presentano grandi difficoltà e sono personalizzabili in un milione di modi diversi.

I muffin al cocco e pinoli hanno tutta la dolcezza del cocco, unita al sapore leggermente tostato dei semi di papavero e arricchita da una buona dose di pinoli. Senza burro e con poco zucchero, sono perfetti anche per i bambini.

Vediamo insieme come procedere passo dopo passo.

Ingredienti

  • 100 g di farina 00
  • 50 g di cocco rapé
  • 1 uovo
  • 40 g di zucchero
  • 40 ml di olio di semi
  • 90 ml di latte intero
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaino di semi di papavero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di lievito vanigliato

Preparazione

Setacciate la farina e il lievito in una ciotola capiente. Unitevi poi gli altri ingredienti secchi: il cocco rapè, i semi di papavero, i pinoli, lo zucchero e il sale. Lasciate da parte una cucchiaiata di pinoli per la decorazione finale. Miscelate gli ingredienti e tenete da parte.

In una terrina pulita, sbattete leggermente l’uovo con una forchetta, unite l’olio e il latte e sbattete ancora per qualche istante.

Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e mescolate con un cucchiaio di legno per pochissime volte, massimo dieci, non importa se il tutto non vi sembra perfettamente amalgamato. Il trucco per far venire dei muffin soffici e ben lievitati è proprio questo: non mescolare troppo l’impasto.

Riempite per 3/4 dei pirottini di carta, inseriti in stampi per muffin, distribuite in superficie i pinoli rimasti e infornate a 190°C (forno statico). Dopo un paio di minuti, abbassate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per altri 12-14 minuti. Non cuocete troppo i vostri muffin, altrimenti si induriranno.

Sfornate i muffin e aspettate almeno mezz’ora prima di consumarli.

Conservazione

Questi muffin si conservano per almeno 3 giorni fuori dal frigo, meglio se in un contenitore ermetico, per evitare che si secchino troppo.

Alice Del Re

I consigli di Alice

I muffin al cocco e pinoli sono deliziosi consumati da soli, ma potete anche vestirli a festa, decorandoli con una glassa al limone, per esempio, da fare con zucchero a velo diluito con poche gocce di limone. Oppure con un ciuffo di panna montata poco zuccherata, magari aromatizzata alla vaniglia.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!