Un modo per utilizzare gli albumi, che talvolta avanzano da altre preparazioni? Sofficissimi e fragranti muffin di albumi, con l’aggiunta di latte di mandorla e un cuore dolcissimo di confettura di amarene.
Questi piccoli dolcetti dal profumo irresistibile sono l’ideale per iniziare al meglio la giornata, ottimi quindi a colazione da gustare con una bella tazza di caffè o the oppure per una dolcissima merenda. Conquisteranno tutti al primo morso!
Ingredienti
- 5 albumi
- 180 g di zucchero
- 60 g di olio di semi
- 180 g di farina 00
- 70 g di latte di mandorla
- 10 g di lievito vanigliato
- 100 g di marmellata di amarene
Preparazione
Iniziate la preparazione di questi muffin munendovi di una ciotola e di uno sbattitore elettrico, oppure utilizzate la planetaria del vostro robot da cucina; versate gli albumi e iniziate a montarli a neve ben ferma. Mentre procedete con questa operazione aggiungete lo zucchero poco per volta e continuate fino montare gli albumi a neve.
A questa massa spumosa aggiungete ora delicatamente l’olio e il latte di mandorla, versate la farina setacciata un po’ alla volta e mescolate con movimenti dall’alto verso il basso; meglio se con una frusta per dolci, in modo da mantenere il composto voluminoso. Versate infine il lievito e mescolate.
Prendete ora i pirottini per muffin oppure potete utilizzare la teglia o gli stampini, se sono in alluminio imburrate ed infarinate oppure usate lo spray staccante per teglie; se usate gli stampini di carta non dovete fare questa operazione.
Con un cucchiaio versate l’impasto in ogni pirottino fino a metà altezza, e a questo punto adagiate sopra l’impasto versato, un po’ di confettura di amarene (non spingete la confettura verso il basso, in cottura scenderà da sola)
Infornate per circa 20 minuti a 170°C forno ventilato e preriscaldato, sfornate, lasciate freddare, cospargete con zucchero e velo e servite.
Conservazione
I muffin di albumi e latte di mandorla con marmellata di amarene si conservarano massimo 3 giorni.