Palline al marzapane e cioccolato

Un piccolo peccato di gola, che può costituire anche un'ottima idea regalo per le feste di Natale. Le palline al marzapane e cioccolato saranno dei dolcetti davvero deliziosi, ma anche semplici da preparare. Scopriamo insieme passo dopo passo come procedere nella realizzazione di questa ricetta

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Palline al marzapane e cioccolato

Le palline al marzapane e cioccolato sono un’autentica leccornia che farà gola anche a chi non si reputa un goloso. Come si può facilmente prevedere, il loro aspetto è di per sè una garanzia in fatto di prelibatezza e delizia.

A renderle uniche troviamo una gustosa copertura di cioccolato, che racchiude al proprio interno un’irresistibile e morbido contenuto a base di marzapane. Oltre che rimanerne estasiati, addentando una di queste palline si verrà inevitabilmente spronati ad assaggiarne perlomeno un’altra. Vediamo, quindi, come procedere passo dopo passo.

Ingredienti

  • 130 g di farina di mandorle
  • 130 g di zucchero a velo
  • 30 g di albumi
  • 120 g di cioccolato fondente

Preparazione

Per preparare le palline al marzapane e cioccolato iniziate preparando il marzapane. In una ciotola unite la farina di mandorle e lo zucchero a velo, quindi versate a filo gli albumi pastorizzati. Successivamente mescolate il tutto per amalgamare con cura gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto formate un panetto da avvolgere nella pellicola che metterete in frigorifero per circa 2 ore.

Palline al marzapane e cioccolato

Nel frattempo preparate la copertura di cioccolato. Per realizzarla sarà necessario tagliare grossolanamente il cioccolato fondente. Per questa ricetta, utilizzate un tipo di cioccolato fondente con una percentuale di cacao superiore al 60%. Come prima cosa sciogliete a bagnomaria il cioccolato, mescolando di tanto in tanto. In questo passaggio è necessario evitare che il cioccolato sul fondo del pentolino si scaldi troppo rispetto a quello in superfice. Togliete successivamente la pentola dal fuoco e lasciate intiepidire il cioccolato.

Dopodiché passate alla preparazione delle palline al marzapane. Formate queste ultime prendendo di volta in volta circa 30 g di composto, poi adagiatele su di un vassoio foderato con della carta da forno. Per ultimo ricoprite le palline tuffandole nel cioccolato precedentemente sciolto, e lasciatele asciugare per qualche minuto. Adagiate le palline nei pirottini di carta e conservatele in frigorifero prima di servirle. Le palline sono così pronte per essere servite.

Palline al marzapane e cioccolato

Conservazione

Le palline al marzapane e cioccolato si conservano per al massimo 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico riposto in frigorifero.

I consigli di Magdalena

Con le dosi indicate dalla ricetta, potrete realizzare circa 9-10 palline. Per rendere le palline più profumate, potete aromatizzare il marzapane con un pizzico di cannella macinata, o con 2-3 gocce di aroma di mandorla.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...