Dolci   •   Torte

Plumcake alla ricotta con mele, cannella e arancia senza burro

Un plumcake soffice è sempre perfetto a colazione o a merenda. In questo caso la ricetta originale viene arricchita dalla ricotta, dalle mele ed aromatizzata con cannella e arancia. Un dolce golosissimo anche se realizzato senza burro. Scopriamo, quindi, insieme come procedere passo dopo passo

Plumcake alla ricotta con mele, cannella e arancia senza burro
Difficoltà
Preparazione
Cottura
6 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Il plumcake è uno dei dolci più amati da gustare durante la colazione, questa è una versione dal profumo unico e dal gusto “autunnale”. Un dolce creato con un impasto alla ricotta, molto soffice che si scioglie in bocca, ricco di cubetti di mela e di cannella che gli conferisce quel profumo inconfondibile. Un dolce abbastanza leggero grazie alla ricotta, ed è anche senza burro; ottimo quindi da gustare a colazione o per una ricca merenda sorseggiando un buon caffè o una tazza di latte o di tè.

Scopriamo insieme come procedere.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 3 uova
  • 250 g di ricotta
  • 50 g di olio di semi
  • 160 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 3 mele
  • 2 cucchiaini di cannella
  • q.b di scorza d’arancia
  • q.b di zucchero a velo

Preparazione

Per realizzare il Plumcake alla ricotta con mele e cannella senza burro partite ricavando i cubettini di mela. Prendete tre mele medio- grandi, lavatele, sbucciatele e tagliatele creando dei cubettini, versateli in una ciotolina ed aggiungete i cucchiaini di cannella. Mescolate per insaporire bene.

Passate ora alla creazione dell‘impasto. In una ciotola o nella vostra planetaria, versate la ricotta precedentemente scolata (deve essere ben asciutta), lo zucchero e le uova, mescolate bene in modo da creare una crema liscia senza grumi; aggiungete ora un po’ di scorza di arancia, poi l’olio e continuate a mescolare energicamente.

A questo punto unite la farina setacciata poco per volta, il lievito per dolci e continuate a mescolare fino a creare un impasto abbastanza denso e liscio, se dovesse risultare molle e liquido (potrebbe dipendere dalla ricotta) aggiungete quanto basta di farina. Versate nell’impasto i cubettini di mela alla cannella e mescolate per inglobare bene gli ingredienti.

Munitevi di uno stampo medio per plumcake, foderate con carta forno, oppure imburrate ed infarinate o usate lo staccante spray, versate l’impasto, livellatelo ed infornate per circa 40 minuti a 170°C in forno preriscaldato statico o ventilato.

Prima di sfornare, fate la prova stecchino per verificare la cottura interna, una volta cotto sfornate e lasciate freddare; posizionatelo su un vassoio, spolverizzate con zucchero a velo e servite.

Plumcake alla ricotta con mele, cannella e arancia senza burro

Conservazione

Il plumcake alla ricotta con mele e cannella si conserva per al massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro.

Fabiana Postorino

I consigli di Fabiana

Potete utilizzare la ricota che preferite, l'importante è che sia ben asciutta quando la utilizzerete nell'impasto; usate la farina che preferite (mandorle, integrale, grano saraceno, farro), la cannella può essere omessa oppure sostituita con frutta secca.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!