
Torta al bicchiere al cacao senza latte
Una torta al bicchiere risulta facilissima da preparare dal momento che non sarà necessario pesare gli ingredienti. In questa versione al cacao senza latte e senza burro sarà ancora più golosa. Scopriamo insieme come si prepara al meglio
Presentazione
Voglia di una colazione golosa, ma il lattosio ti perseguita? Una torta al bicchiere al cacao senza latte né burro, soffice e velocissima da realizzare perché non richiede l’uso della bilancia ma solo… un bicchiere!
Ottima a colazione e perfetta a merenda, mantiene la sua morbidezza per giorni. Si tratta di un impasto molto versatile, che permette moltissime varianti tra cui l’utilizzo di preparati senza glutine, farina di cocco o una spruzzata di cannella al posto del cacao.
Vediamo insieme il procedimento.
Ingredienti
- 3 uova
- 3 bicchieri di farina 00
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 2 bicchieri di zucchero
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 bicchiere di acqua
- 1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione
Per preparare la torta al bicchiere al cacao senza latte è necessario innanzitutto preriscaldare il forno statico a 180°C.
In una ciotola setacciate la farina, alla quale unirete il lievito vanigliato in polvere, lo zucchero, e il cacao amaro; amalgamate bene il tutto. Prendete un’altra ciotola molto capiente, nella quale romperete le uova sbattendole con la frusta per un paio di minuti fino ad ottenere un composto spumoso; aggiungete quindi acqua e olio di semi.
Dopo aver amalgamato il tutto, versate il contenuto della prima ciotola nella seconda, poco alla volta, continuando a mescolare bene con la frusta per qualche minuto fino a quando non otterrete un composto perfettamente omogeneo e senza grumi.
Prendete una tortiera di circa 24 cm di diametro, oliatela e infarinatela, infine versate il composto al suo interno.
La torta è pronta per essere infornata a 180°C per circa 40 minuti. Fate sempre la prova stuzzicadenti dopo circa mezz’ora, poiché l’impasto scuro dovuto al cacao amaro potrebbe nascondere alla vista l’effettivo stadio di cottura.
A cottura ultimata lasciate raffreddare completamente la torta; se gradite, potete cospargere la superficie con dello zucchero a velo.
Conservazione
La torta senza latte si conserva a temperatura ambiente per un massimo di tre giorni, protetta da un coperchio o un canovaccio asciutto; vi consiglio di tenerla in un luogo fresco, non esposta eccessivamente a fonti di calore.