Torta cuor di fragola e limone senza latte

Sembra un classico ciambellone ma nasconde un cuore di fragola e limone davvero irresistibile. Questa torta cuor di fragola e limone senza latte sarà a dir poco straordinaria. Scopriamo insieme come prepararla al meglio e tanti consigli

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Torta cuor di fragola e limone senza latte

La torta cuor di fragola e limone senza latte è uno dei classici ciambellone che si gusta a colazione o a merenda ma realizzato con un impasto senza latte e con un cuore ricco di fragole a pezzi.

Una torta dal profumo unico, un impasto soffice che si scioglie in bocca e al suo interno tanti bei pezzettoni di fragole succose. E’ una torta facilissima da realizzare e si prepara in pochi minuti, ottima da presentare anche a fine pasto ed è anche un valido modo per far mangiare la frutta i più piccini.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 75 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 230 g di farina 00
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • q.b di scorza di limone
  • 10 fragole
  • q.b di succo di limone

Preparazione

Iniziate la preparazione della torta cuor di fragola e limone senza latte partendo dalle fragole. Sciacquatele sotto l’acqua corrente con bicarbonato, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzettoni, versateli in una ciotola ed aggiungete un po’ di succo di limone. Mescolate e fare macerare.

Nel frattempo preparate l’impasto di base: in una ciotola unite il burro ammorbidito (toglietelo prima dal frigo in modo che non sia duro da lavorare) e lo zucchero. Con una frusta o sbattitore elettrico montate per creare una massa, aggiungete un uovo per volta e continuate a montare.

Ora, unite un po’ di scorza di limone grattugiata, la vanillina e la farina e mescolate in modo da creare un impasto. A questo punto unite il lievito e terminate mescolando , realizzando così un impasto liscio, abbastanza denso e privo di grumi.

Munitevi di uno stampo di medie dimensioni, imburrate ed infarinate oppure usate la carta forno, versate l’impasto e livellatelo.Prendete ora le fragole, eliminate il succo, e adagiatele sulla superficie dell’impasto. Con un cucchiaio, spingetele delicatamente dentro la torta, non troppo perchè poi scenderanno anche in cottura.

Infornate a 170°/180°C per circa 40 minuti in forno preriscaldato statico o ventilato; una volta cotta sfornate e fate freddare in teglia. Posizionatela su un vassoio, cospargete con zucchero a velo e servite.

Torta cuor di fragola e limone senza latte

Conservazione

La torta si conserva in un luogo fresco ed asciutto per circa 3 giorni.

I consigli di Fabiana

La torta cuor di fragola e limone senza latte può essere realizzata con margarina per sostituire il burro, oppure potete usare il burro senza lattosio. Potete sostituire il succo e la scorza di limone con quella di arancia. Potete usare la farina che preferite sia senza glutine, di farro, integrale, o mischiare due farina (es. farina 00 e farro).

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...