La torta di nocciole al caffè è buonissima mangiata al naturale o accompagnata da una crema inglese, o una pallina di gelato al caffè, fantastica da inzuppare nel cappuccino della mattina o per una merenda in compagnia.
In questa versione, è farcita con una specie di ganache al caffè setosa e soffice che vi farà letteralmente impazzire.
Ingredienti
- 8 uova
- 80 g di burro
- 200 g di nocciole
- 250 g di zucchero di canna
- 1/2 bicchierino di caffè
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 500 g di cioccolato al latte
- 1 l di panna
- 1 cucchiaino di caffè solubile
- q.b di chicchi di caffè al cioccolato
Preparazione
Preparate prima di tutto la farcitura: tritate il cioccolato o fatelo a scaglie; in una casseruola scaldate la panna in cui avrete sciolto il caffè solubile. Quando è caldo iniziate a sciogliervi dentro il cioccolato e mescolate continuamente, spagnete il fuoco quando sarà quasi fuso e girate con una frusta per togliere eventuali pezzetti. Trasferite il tutto in una ciotola e fate riposare a temperatura ambiente: quando sarà stiepidito, mettete in frigorifero coperto con pellicola a contatto (circa 3 ore).
Prendete nocciole e tostatele in forno, quindi tritatele in un mixer e mettete da parte. Iniziate quindi a preparare l’impasto: separate i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con lo zucchero di canna fino a montarli a crema. Sciogliete il burro e lasciatelo stiepidire; nel frattempo montate gli albumi a neve con due gocce di limone fino a renderli sodi e spumosi. Riprendete quindi la ciotola con i tuorli e iniziate a colare il burro fuso a filo, mescolando delicatamente.
Unite ora le nocciole tritate e la mezza tazzina di caffè, amalgamate il tutto, quindi procedete incorporando un po’per volta gli albumi a neve, usando una spatola dal basso verso l’alto, delicatamente. Aggiungete il lievito setacciato e il pizzico di sale e dopo aver mescolato perfettamente l’impasto, versatelo in una teglia tonda diametro 20/22, a bordi alti. Infornate a 180° per circa 35/40 minuti e fate la prova stecchino prima di sfornarla.
Quando sarà raffreddata, tagliatela in 3 dischi e farcitela con la crema che avete conservato in frigorifero, lasciandone una tazza da parte fuori dal frigo. Per farcire più agevolmente, mettete i dischi di torta in un cerchio apribile, farcendo ogni strato, quindi chiudete lo stampo e riponete un’ora in frigorifero. Quando la torta si sarà assestata e sarà ben fredda, riprendete la ganache messa da parte e trasferitela in un sac a poche con beccuccio smerlato per decorare con dei ciuffetti in superficie. Aggiungete a piacere dei chicci di caffè al cioccolato o al naturale, e decorate ai lati con scagliette di cioccolato al latte. Servite ben fredda.
Conservazione
Conservate la torta farcita per massimo 3 giorni in frigorifero, ben coperta; se invece non la farcite, avrà la durata di una classica torta da dispensa, conservabile fuori dal frigorifero per 4 giorni.