Le bavette zucchine e salsiccia sono un primo piatto rustico e molto semplice da preparare.
Questo primo piatto è adatto per un pranzo in famiglia poiché è molto sostanzioso e soddisferà i gusti di tutti i commensali. Allo stesso tempo è molto veloce da preparare dato che mentre cuoce la pasta avete tutto il tempo di dedicarvi alla preparazione del condimento a base di salsiccia e zucchine.
Il sapore rustico e deciso della salsiccia ben si sposa con quello più delicato delle zucchine. Il tutto è poi completato dalla panna che aiuterà a legare la pasta al condimento.
Vediamo, quindi, come preparare questo primo piatto.
Ingredienti
- 360 g di bavette
- 200 g di zucchine
- 350 g di salsiccia
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di panna da cucina
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di pepe nero in grani
- q.b di prezzemolo
Preparazione
Per preparare le bavette zucchine e salsiccia iniziate mettendo sul fuoco l’acqua per la pasta. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Eliminate il budello della salsiccia, sbriciolatela con le mani oppure tritatela al coltello e tenela da parte.
In una padella antiaderente ponete l’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Fate cuocere a fuoco dolce per 2-3 minuti poi unite la salsiccia. Proseguite la cottura e nel frattempo mondate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle.
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore salatela e tuffatevi le bavette.
Unite le rondelle alla salsiccia e fate cuocere fino a quando le zucchine saranno ammorbidite ma senza farle sfaldare. Unite il cucchiaio di panna e aggiustate di sale.
Scolate le bavette molto al dente conservando parte dell’acqua di cottura e trasferite immediatamente nella padella con il condimento a base di zucchine, salsiccia e panna. Unite un po’ di acqua di cottura e lasciate sul fuoco fino a quando il liquido non sarà stato assorbito.
Servite le bavette alle zucchine e salsiccia ben calde aggiungendo del pepe nero macinato sul momento e decorando il piatto con un ciuffetto di prezzemolo fresco.Â
In alternativa potete preparare degli spaghetti zucchine e peperoni o degli spaghetti al pesto.
Conservazione
Le bavette zucchine e salsiccia vanno consumate ben calde.