Le busiate sono un tipico formato di pasta originario della provincia di Trapani (Sicilia) e solitamente vengono proposte con un condimento a base di pesce.
Le busiate con crema di zucchine e vongole sono una portata perfetta per conquistare i propri ospiti a tavola. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 180 g di busiate
- 500 g di vongole
- 1 zucchine genovesi
- 1/4 cipolle
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Realizzare le busiate con crema di zucchine e vongole è molto semplice. Per iniziare, sciacquate le vongole veraci con abbondante acqua fresca e mettetele a spurgare in acqua e sale per almeno un’ora. Nel frattempo preparate la crema di zucchine.
Lavate con cura le zucchine ed eliminate le estremità. Tagliate le zucchine a rondelle e affettate finemente la cipolla. Prendete adesso una padella di medie dimensioni e all’interno versate l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e quando l’olio è caldo soffriggete la cipolla.
Quando quest’ultima è dorata, unite le rondelle di zucchine e saltatele a fiamma vivace per circa 2-3 minuti, dopo di che aggiungete un mestolino di acqua calda e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere le zucchine a fiamma moderata per circa 5-7 minuti e quando sono tenere regolate di sale e pepe a piacere, infine fatele raffreddare.
Non appena le zucchine sono fredde, trasferitele nel frullatore e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato fresco. Se lo gradite, potete aggiungere anche 4 mandorle pelate. Frullate il tutto per ottenere una densa crema e tenetela da parte.
A questo punto scolate le vongole e sciacquatele nuovamente. Sgocciolatele per bene e mettetele all’interno di una padella. Coprite le vongole con un coperchio e fatele schiudere a fiamma vivace per circa 2-3 minuti. Quando sono tutte aperte, tenetene da parte alcune intere per decorare i piatti, mentre le altre sgusciatele con cura. Filtrate il liquido di cottura, perchè ne servirà una parte per saltare le busiate in padella.
Unite le vongole sgusciate alla crema di zucchine e tenete il tutto da parte. Procedete adesso con la cottura della pasta: cuocete le busiate in abbondante acqua salata, scolatele al dente e saltatele in padella con una parte di crema di zucchine e con 2-3 cucchiai di liquido filtrato delle vongole veraci. Saltate la pasta a fiamma vivace, infine impiattate e completate con la rimanente crema di zucchine e le vongole con il guscio.
Conservazione
Gustate la pasta mentre è ben calda, dal momento che conservarla ne altererebbe il sapore. È un piatto da mangiare al momento.