Primi Piatti   •   Al forno

Crostata di riso con zucchine e prosciutto cotto

La crostata di riso con zucchine e prosciutto cotto è un piatto goloso e ricco di sapore, perfetto da servire come piatto unico. Ecco la ricetta

Crostata di riso con zucchine e prosciutto cotto
Difficoltà
Preparazione
Cottura
6 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

La crostata di riso con zucchine e prosciutto è una torta salata deliziosa e semplice da realizzare, dal gusto unico che vi conquisterà al primo morso.

Questa crostata dall’aspetto rustico, infatti non è altro che un involucro croccante che racchiude una farcitura molto saporita e golosa, ma soprattutto un piatto unico, economico e facilissimo da realizzare. Buonissima e molto versatile poichè può essere farcita come più piace, questa crostata si può accompagnare a salumi e formaggi ed è ottima da consumare anche il giorno dopo se avanza.

Vediamo, quindi, come preparare questo piatto ed alcuni consigli utili.

Ingredienti

  • 200 g di riso
  • 150 g di groviera
  • 2 albumi
  • 2 tuorli
  • 40 g di burro
  • 400 g di zucchine
  • 200 g di ricotta
  • 4 cucchiai di panna
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 1 cucchiaio di erba cipollina
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per iniziare la preparazione della crostata di riso con zucchine e prosciutto in un recipiente condite 200 g di riso, lessato al dente in precedenza in abbondante brodo vegetale e scolato molto bene, con Groviera e gli albumi non montati.

Foderate uno stampo a cerniera rotondo con un foglio di carta da forno e, aiutandovi con un pennello, imburrate la superficie del foglio con 10 g di burro fuso. Versate il riso nello stampo e con il dorso di un cucchiaio stendetelo per bene sul fondo e sulle pareti formando uno strato uniforme.

Preriscaldate il forno a 200°C statico e cuocete la base della crostata per 12-15 minuti circa. Nel frattempo lavate e tagliate a cubetti le zucchine poi cuocetele in una padella antiaderente con 30 g di burro per 15 minuti circa.

Aggiustate di sale e pepe, prelevate la metà delle zucchine e frullatele insieme alla ricotta, la panna, i due tuorli e il parmigiano grattugiato. Alla crema ottenuta aggiungete le rimanenti zucchine, il prosciutto cotto, l’erba cipollina essiccata e, se necessario, regolate di sale e pepe. Versate il composto sulla base di riso, livellate la superficie e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C statico per 35-40 minuti. Lasciate riposare 10-15 minuti e servite a fette. 

In alternativa potete preparare una torta 7 vasetti salata con zucchine e scamorza o una frittata di patate.

Crostata di riso con zucchine e prosciutto cotto

Conservazione

La crostata di riso con zucchine e prosciutto si conserva per al massimo un paio di giorni in un contenitore ermetico.

Renata Perez

I consigli di Renata

Se la superficie della crostata di riso dovesse scurirsi troppo copritela con un foglio di carta alluminio e proseguite la cottura. Naturalmente gli ingredienti di questa crostata a base di riso possono variare con altri tipi di formaggio, verdure e affettati e può essere servita anche come antipasto caldo per un pranzo con più portate.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!