Gnocchi alla zucca con crema di zucchine, ricotta e speck

Gli gnocchi alla zucca con crema di zucchine, ricotta e speck sono un primo piatto ricco e cremoso, ideale da gustare durante un pranzo o cena in compagnia e da assaporare insieme ad un calice di vino bianco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Gnocchi alla zucca con crema di zucchine, ricotta e speck

Gli gnocchi alla zucca sono molto apprezzati per il gusto scioglievole e delicato e sono un’ottima alternativa alla pasta o riso.

Gli gnocchi alla zucca con crema di zucchine, ricotta e speck sono una portata di facile preparazione, economica e che conquista tutti al primo boccone. Vediamo insieme come si preparano.

Ingredienti

  • 400 g di gnocchi di patate
  • 2 zucchine genovesi
  • 2 cucchiai di ricotta
  • 80 g di speck
  • 1/4 cipolle
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare gli gnocchi alla zucca con crema di zucchine, ricotta e speck bisognerà partire innanzitutto dalla crema di zucchine e ricotta fresca. Lavate, quindi, le zucchine ed eliminate le estremità.

Tagliate le zucchine a rondelle e affettate finemente la cipolla. Mettete quest’ultima all’interno di una pentola e aggiungete i cucchiai di olio extra vergine d’oliva.

Posizionate la pentola sul fuoco e soffriggete la cipolla. Quando è dorata, unite le zucchine e saltatele a fiamma vivace per circa 2-3 minuti, dopo di che regolate di sale e pepe e bagnate le zucchine con un mestolino d’acqua. Fate cuocere le zucchine a fiamma moderata per circa 5-8 minuti, infine lasciatele raffreddare.

Quando le zucchine sono a temperatura ambiente, mettetele nel frullatore e aggiungete il Parmigiano Reggiano, la ricotta fresca, un pizzico di sale e uno di pepe. Frullate il tutto per ottenere una crema liscia e densa. Tenete la crema di zucchine e ricotta da parte e procedete con la cottura degli gnocchi.

Cuocete gli gnocchi alla zucca in abbondante acqua salata per un paio di minuti, scolateli al dente e conditeli con la crema di zucchine e ricotta, speck a striscioline e scaglie di Parmigiano Reggiano. Gustate la portata mentre è ben calda.

Conservazione

Questo primo piatto deve essere consumato al momento della preparazione, pertanto non è consigliabile conservarlo.

I consigli di Giovanna

Gli gnocchi sono una valida alternativa alla pasta o al riso. Se non riuscite a reperire gli gnocchi di zucca, potete sostituirli con quelli classici di patate. Scegliete solo ingredienti freschi e di qualità. Se lo gradite, potete sostituire lo speck con del prosciutto cotto. Accompagnate la portata con un calice di vino bianco (Chardonnay o Grillo) o prosecco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...