Gnocchi cremosi alla panna,prosciutto e zafferano

Gli gnocchi cremosi sono un piatto ricco e avvolgente che combina la morbidezza degli gnocchi di patate con una crema vellutata a base di panna. Inconfondibile il sapore delicatamente speziato dello zafferano.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Gnocchi cremosi alla panna,prosciutto e zafferano

Il prosciutto cotto a dadini aggiunge un tocco di sapidità, bilanciando perfettamente il gusto degli gnocchi ctemosi di patate e panna, una delizia per tutti i palati. 

In queste giornate fredde, questo piatto farà felici i commensali grandi e piccini. Dalla sua, il fatto che si prepari velocemente e che sia perfetto per pranzi e cene in famiglia e con amici. 

 

Ingredienti

  • 500 g di gnocchi di patate
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 200 ml di panna da cucina
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • q.b di sale
  • q.b di pepe nero in grani

Preparazione

In una padella ampia saltapasta, Aggiungere il prosciutto cotto e rosolarlo per un paio di minuti fino a renderlo leggermente dorato. (Se volete potete aggiungere del burro oppure olio evo per rosolare il prosciutto)

Unire la panna al prosciutto e mescolare. Sciogliere la bustina di zafferano in un paio di cucchiai di acqua calda e aggiungerlo alla panna. Amalgamare bene fino a ottenere una salsa cremosa e uniforme. Aggiustare di sale e pepe.(potete aggiungere direttamente  lo zafferano nella panna anche senza scioglierlo e magari aggiungere un pò di acqua di cottura quando salterete il tutto in padella,ricordandoci che deve risultare cremosa e non acquosa)

Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere gli gnocchi. Quando vengono a galla, scolarli con una schiumarola. (Circa 1 min. 1,5min)

 Trasferire gli gnocchi direttamente nella padella con il condimento e saltarli in padella per ricoprirli bene con la salsa.(si può anche aggiungere 25gr di parmigiano mentre si mescola)

 Distribuire gli gnocchi nei piatti, spolverare con il parmigiano grattugiato e, se lo si desidera, aggiungere erba cipollina oppure prezzemolo,tagliuzzati per decorare e il pepe in grani

I consigli di Valentina

Utilizzate un piatto fondo per esaltare la cremosità del condimento, decorando con un filo di panna aggiuntiva o una spolverata di zafferano al centro del piatto. Potete con un bicchiere di vino bianco secco, come un Pinot Grigio, oppure falanghina, un vino aromatico, con un buon equilibrio tra acidità e morbidezza, ideale con piatti cremosi. Buon appetito!

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...