Primi Piatti   •   Carne

Mezze maniche con salsiccia e cavolfiore

Le mezze maniche con salsiccia e cavolfiore sono un primo piatto estremamente semplice da realizzare ma dal sapore intenso e coinvolgente. Ecco la ricetta

Mezze maniche con salsiccia e cavolfiore
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Le mezze maniche con salsiccia e cavolfiore sono un primo piatto dal sapore davvero gustoso e deciso, adatto a coloro che amano i gusti forti e saporiti.

E’ una pasta sicuramente adatta a giornate fredde e di pioggia, autunnali ed invernali, da consumare caldo nella propria casa ed in compagnia di parenti ed amici.

La particolarità del piatto è la cremina formata con il latte che va ad amalgare tutti i forti sapori di salsiccia, cipolla e cavolfiore andando a creare un abbinamento nuovo e particolare.

Vediamo, quindi, insieme come preparare questo primo.

Ingredienti

  • 400 g di mezze maniche
  • 2 nodi di salsiccia
  • q.b di cavolfiori
  • q.b di latte
  • q.b di prezzemolo
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di pepe
  • 1 cipolla

Preparazione

Per iniziare la preparazione delle mezze maniche con salsiccia e cavolfiore come prima cosa prendete un cavolo bianco e lavatelo per bene. Dopodichè tagliatelo lasciando intatti tutti i fiori e quindi tagliando ad uno ad uno i gambi.

Riempite una pentola con abbandonte acqua, all’ebollizione salate e buttate il cavolfiore lasciandolo cuocere per circa 8-10 minuti controllando con una forchetta la durezza. Quando risulterà morbido sarà pronto. Scolare e lasciar freddare la quantità necessaria al condimento della pasta.

In un’altra pentola versate abbondante acqua e a bollore salate e buttate la pasta.

Nel frattempo prendere una cipolla, pulitela, tagliatela a fette e tagliate a loro volta le fette in pezzettini più piccoli. In una padella versate dell’olio extravergine d’oliva, lasciate scaldare e fate il soffritto con la cipolla. Aggiungete, a metà cottura, le salsicce precedentemente tagliate a pezzettini e sfumate con del vino bianco.

Coprite la padella e lasciate cuoce controllando di tanto in tanto che non si attacchi nulla alla padella e all’occorrenza aggiungete acqua di cottura.

Scolate la pasta al dente e e nel frattempo versate nella padella i pezzi di cavolfiore tenuti da parte, schiacciateli leggermente e versate un pò di latte andando a formare una cremina.

Quando la pasta sarà cotta versatela nella padella con il condimento, aggiungete prezzemolo, pepe e all’occorrenza altro latte. 

In alternativa potete preparare delle penne con sugo di salsiccia e funghi o delle lasagne zucchine e salsiccia.

Mezze maniche con salsiccia e cavolfiore

Conservazione

Le mezze maniche con salsiccia e cavolfiore vanno consumate ben calde.

Francesca Cerolini

I consigli di Francesca

Per la preparazione di questa pasta consiglio l'utilizzo di formati corti ed ampi in modo tale che il condimento si inserisca all'interno. Il condimento di salsiccia, cipolla e cavolfiore può essere preparato per più volte e quindi congelato ed utilizzato all'evenienza. Come alternativa al cavolfiore bianco, consiglio anche l'utilizzo del broccolo verde.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!