La pasta con salsiccia e funghi è un primo piatto molto apprezzato sia dai grandi che dai bambini, che può essere consumato in qualsiasi periodo dell’anno. Una portata appetitosa e di facile preparazione, da arricchire anche con altre verdure, per renderla ancor più completa e stuzzicante.
Le mezze penne rigate con salsiccia, funghi e zucchine sono, ad esempio, una variante ricca e golosa, perfetta per stupire i propri ospiti anche in situazioni più formali. Un primo piatto ottimo da accompagnare con un calice di buon vino rosso. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 190 g di mezze penne
- 150 g di salsiccia
- 3 funghi champignon
- 1/2 zucchina genovese
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 30 ml di vino rosso
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b. di cipolla
Preparazione
Preparare le mezze penne rigate con salsiccia, funghi e zucchine è abbastanza semplice e veloce. Per iniziare, sbriciolate con cura la salsiccia fresca di suino, quindi eliminate il budello e tenetela momentaneamente da parte. Lavate la mezza zucchina e tagliatela a dadini; pulite anche i funghi e affettateli. Procedete adesso con la preparazione del soffritto.
Tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella capiente, insieme ai cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Accendete il fuoco a fiamma medio-bassa e, non appena la cipolla sarà dorata, unite le verdure e fatele saltare a fiamma vivace per qualche minuto.
A questo punto aggiungete anche la salsiccia sbriciolata, quindi mescolate con cura. Sfumate con il vino rosso e lasciatelo evaporare. Quando il vino sarà evaporato, bagnate il condimento con un mestolo di acqua calda (oppure brodo vegetale), coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Non appena le verdure risulteranno tenere, regolate di sale e pepe a piacere, infine tenete il condimento al caldo e procedete con la cottura della pasta. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e quando raggiungerà il bollore aggiungete il sale e cuocete le mezze penne rigate, mescolando di tanto in tanto.
Quando la pasta risulterà al dente, scolatela e saltatela in padella con il condimento per un paio di minuti appena. Impiattate e decorate la pasta con un trito di prezzemolo fresco oppure con delle foglie di basilico. Consumate la portata mentre è ben calda.
Conservazione
Al fine di gustare questo primo piatto in tutta la sua bontà, non sarà possibile conservarlo dopo la preparazione.