L’orzo con pesto di rucola e verdure è un primo piatto semplice da realizzare, ma allo stesso tempo gustoso, saporito e leggero; perfetto per tutti.
E’ ideale per un pranzo al sacco, se consumato freddo, o un caldo primo piatto da presentare ai vostri ospiti nel periodo autunnale.
Un piatto che, oltre a giocare sui suoi numerosi sapori, è ricco di colori e aromi. E’ un primo piatto, ma all’evenienza, con l’aggiumta di altri ingredienti, può diventare un ricco piatto unico.
Vediamo, quindi, come preparare questo piatto ed alcuni consigli utili.
Ingredienti
- 320 g di orzo
 - 2 zucchine
 - 1 melanzana
 - 1 peperone
 - 12 pomodorini
 - q.b di pepe
 - q.b di pangrattato
 - 12 olive
 - q.b di prezzemolo
 - q.b. di sale
 - q.b. di pepe
 
Ingredienti per il pesto di rucola
- 100 g di rucola
 - q.b di parmigiano reggiano
 - q.b di mandorle
 - q.b di olio extravergine d’oliva
 - q.b di sale
 
Preparazione
Per iniziare la preparazione dell’orzo con pesto di rucola e verdure dovete contemporaneamente a bollire l’acqua per cuocere l’orzo e preriscaldare il forno a 200°C (statico).
Lavate le verdure accuratamente, effettuando anche un risciacquo con del bicarbonato. Eliminate le estremità delle verdure e tagliatele a striscioline fine. I pomodorini, invece, andranno semplicemente tagliati a metà.
Disponete le verdure così tagliate su un vassoio di alluminio da forno e conditele con olio, sale, pepe, prezzemolo e una manciata di pangrattato. Infornate e cuocete per una ventina di minuti circa e comunque fino alla loro doratura. Se necessario a metà cottura mescolatele e giratele.
Nel frattempo preparate il pesto di rucola: frullare la rucola, il parmigiano, le mandorle tostate, l’olio extravergine d’oliva e il sale. Lasciate il composto creatosi leggermente grossolano. Provate il pesto per verificare il giusto dosaggio degli ingredienti.
Cuocete l’orzo e una volta pronto scolatelo e conditelo su un piatto da portata con il pesto di rucola, aggiungendo un filo d’olio e mescolando bene. Aggiungete le verdure al forno tagliandole in pezzi più piccoli e unendo le olive. Mescolare bene per far amalgamare i sapori.
In alternativa potete preparare un’insalata di riso o un’insalata di farro.

Conservazione
L’orzo con pesto di rucola e verdure si conserva per al massimo un paio di giorni in un contenitore ermetico.