Primi Piatti   •   Cereali e verdure   •   Vegetariano   •   Vegano

Pasta ai funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino

La pasta si funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino è un primo piatto perfetto per la stagione autunnale. Ecco la ricetta ed alcuni consigli utili

Pasta ai funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino
Difficoltà
Preparazione
Cottura
1 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

La pasta ai funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino è un primo piatto autunnale dal sapore deciso e perfetto quindi per chi ama i gusti forti e piccanti. Una variante delle classiche tagliatelle ai funghi con pochi ed economici ingredienti, ideale se avete ospiti vegani o vegetariani poichè viene realizzata senza ingredienti di origine animale. Servite in tavola questa pasta accompagnandola ad un bicchiere di vino rosso che si sposa perfettamente con i funghi cardoncelli, tipici pugliesi.

Vediamo quindi come preparare questa pasta ai funghi.

Ingredienti

  • 85 g di pasta
  • 110 g di funghi cardoncelli
  • 4 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di peperoncino
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Per la preparazione della pasta ai funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino cominciate dalla pulizia dei funghi. Questi ultimi andranno piliti raschiando inizialmente il gambo con un coltello, per eliminare gran parte del terriccio; dopodichè lavateli velocemente sotto acqua corrente per pulirli da impurità e residui di terra. Tamponateli con un canovaccio pulito per eliminare l’eccesso di acqua, tagliateli a pezzi e lasciateli momentaneamente da parte.

Lavate i pomodorini, divideteli in 4 parti e aggiungeteli in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Unite al soffritto anche il peperoncino: la quantità varia in base ai vostri gusti personali e potete scegliere sia quello fresco che quello in polvere. Mettete la padella sul fuoco e fate soffriggere per qualche minuto fino a che l’aglio diventi dorato. Aggiungete adesso i funghi e proseguite la cottura per circa una decina di minuti finchè siano ben cotti. Eliminate l’aglio, spegnete il fuoco e lasciate in caldo.

Dedicatevi ora alla cottura della pasta, in questo caso maccheroncini, che dovrete far cuocere in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente, unitela al condimento e riportate sul fuoco. Fate insaporire bene la pasta aggiungendo, se necessario, un filo di olio per mantecare tutti gli ingredienti. Impiattate e servite in tavola.

In alternativa potete preparare dei paccheri ripieni con funghi, salsiccia e besciamella.

Pasta ai funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino

Conservazione

La pasta ai funghi cardoncelli con pomodorini e peperoncino si conserva al massimo un giorno in un contenitore chiuso ermticamente e riposto in frigorifero. Dovrete poi ripassare la pasta in padella con un filo di olio prima di servirla.

Luana Tandoi

I consigli di Luana

Per la preparazione di questo piatto scegliete ingredienti freschi per un ottimo risultato finale. Per questo condimento utilizzate come formato di pasta delle penne, delle farfalle o mezze maniche, ma anche le tagliatelle e i cavatelli freschi si prestano perfettamente al condimento di funghi. Non esagerate con il peperoncino per non coprire troppo il sapore dei funghi.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!