I ceci regalano consistenza e sostanza, mentre la pasta raccoglie tutti i profumi del condimento, portando allegria e colore a ogni boccone.
È una preparazione versatile e pratica: puoi prepararla in anticipo, conservarla in frigo e gustarla dove vuoi, in ufficio, al mare, durante una gita o semplicemente a casa, quando vuoi concederti una pausa senza stress.
Ingredienti
- 180 g di pasta
- 100 g di ceci
- 150 g di pomodorini
- 1 rametto di rucola
- 30 g di parmigiano reggiano
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
Preparazione
Per la preparazione della pasta fredda ceci e pomodorini, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolala al dente, poi passala subito sotto il getto di acqua fredda per bloccarne la cottura e mantenerla soda e perfetta.
Lasciala scolare bene, in modo che perda tutta l’umidità in eccesso. Nel frattempo, scola i ceci già lessati (se usi quelli in barattolo, sciacquali bene sotto l’acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione). Taglia i pomodori a pezzetti e versali in una ciotola capiente insieme ai ceci.
Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere anche qualche oliva nera o verde, oppure un po’ di cipolla rossa tagliata sottile per un sapore più deciso. Unisci poi la pasta ormai fredda nella zuppiera e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, così i sapori si amalgamano alla perfezione e la pasta sarà ancora più gustosa.
Poco prima di servire, taglia la rucola con un coltello o una forbice da cucina e aggiungila alla pasta, insieme alle scaglie di parmigiano per dare sapidità e profumo. Completa il tutto con un filo generoso di olio extravergine d’oliva, regola di sale e, se ti piace, aggiungi anche una macinata di pepe nero.
Mescola bene e porta in tavola: fresca, leggera e piena di gusto, questa pasta fredda con ceci e pomodorini è perfetta per un pranzo estivo o una pausa rigenerante.
Conservazione
Quando la tua pasta fredda con ceci e pomodorini è pronta, trasferiscila in un contenitore ermetico, così manterrà tutta la sua freschezza e il suo profumo. Puoi conservarla in frigorifero per circa due giorni senza problemi, perfetta da preparare in anticipo per i pranzi fuori casa o per avere un pasto già pronto quando torni stanca.
Al momento di servirla, tirala fuori dal frigo qualche minuto prima, condiscila con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e mescola delicatamente per ridarle sapore e morbidezza. Sarà buona come appena fatta.