Primi Piatti   •   Carne

Pennette al sugo con involtini di carne e funghi

Le pennette al sugo con involtini di carne e funghi sono un primo piatto gustoso e ricco, perfetto per il pranzo della domenica. Ecco la ricetta

Pennette al sugo con involtini di carne e funghi
Difficoltà
Preparazione
Cottura
2 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Le pennette al sugo con involtini di carne e funghi sono da considerarsi un piatto unico che vi permetterà di salvare una cena o un pranzo in poco tempo.

Il piatto prevede infatti le pennette cotte rigorosamente al dente e condite con un sugo di pomodoro, aromatizzato con due foglioline di alloro, dove sono stati cotti gli involtini di carne e i funghi che possiamo scegliere misti o porcini. Questa ricetta che generalmemte viene apprezzata da tutti, renderà felici soprattutto i vostri bambini. 

Vediamo, quindi, come preparare questo piatto ed alcuni consigli utili.

Ingredienti

  • 200 g di penne
  • 800 g di passata di pomodoro
  • 4 fette di carne di vitello
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 fette di provola
  • 2 foglie di alloro
  • 100 g di funghi
  • 1/2 cipolla rossa
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per preparare le pennette al sugo con involtini di carne e funghi iniziate dagli involtini di carne. Comprate delle fettine di vitello piuttosto tenere: per questa ricetta ne basteranno quattro. Aprite bene ogni fettina e posizionate una fettina di prosciutto cotto e una fettina di provola. Arrotolate la fettina e chiudete con un stecchino. Preparate così tutte le fettine e mettete da parte.

Pulite, lavate e affettate i funghi che avete scelto per il piatto. Mettete da parte. In un tegame antiaderente versate un cucchiaio di olio EVO e mezza cipolla tagliata a fettine sottili. Fate rosolare leggermente e versate la passata di pomodoro. Aggiungete un pizzico di sale, uno di pepe e due foglioline di alloro. Mescolate bene e chiudete con il coperchio.

Quando il nostro sugo inizierà il primo bollore aggiungete i funghi e gli involtini che avete preparato in precedenza. Mescolate e chiudete nuovamente con il coperchio. Continuate la cottura a fuoco lento per circa 35/40 minuti.

In una pentola dai bordi alti mettete l’acqua per la cottura della pasta. Cuocere le pennette, quindi, piuttosto al dente. A cottura ultimata scolate bene le pennette e versatele nel tegame col sugo dei funghi e degli involtini. Servite le pennette calde nel piatto con gli involtini di carne e i funghi. 

In alternativa potete preparare della pasta al forno con pancetta o dei paccheri ripieni.

Conservazione

Le pennette al sugo con involtini di carne e funghi si conservano per al massimo un giorno. Prima di servirle di nuovo andranno ripassate in padella con un filo d’olio.

Grazia Tornello

I consigli di Grazia

Per la preparazione degli involtini possiamo utilizzare ingredienti diversi a seconda dei gusti. Gli involtini, infatti si possono farcire con funghi, verdure come gli spinaci o bietole o anche delle semplici uova sode. Per la riuscita di questo piatto è fondamentale che la carne di vitello o anche di maiale sia molto tenera. Consiglio inoltre di togliere lo stecchino dall'involtino prima di servirlo nel piatto.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!