Il risotto con funghi e gorgonzola è una portata molto conosciuta e apprezzata; aggiungendo del guanciale di buona qualità, si otterrà un piatto ancor più ricco e sfizioso, perfetto per stupire i propri ospiti.
Vediamo dunque come si prepara e qualche consiglio utile, per un risultato a prova di buongustaio.
Ingredienti
- 180 g di riso
- 200 g di funghi champignon
- 100 g di guanciale
- 80 g di gorgonzola
- 1/4 cipolle
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 ml di vino bianco
- q.b di brodo vegetale
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Realizzare il risotto con funghi, guanciale e gorgonzola è davvero molto semplice. Per iniziare, pulite i funghi e affettateli. Tritate finemente la cipolla e mettetela all’interno di una pentola capiente; unite l’olio extra vergine d’oliva e soffriggete dolcemente la cipolla.
Quando quest’ultima è dorata, aggiungete i funghi champignon e dopo poco anche il guanciale a striscioline, quindi saltate il tutto a fiamma vivace per circa 3-4 minuti, dopo di che unite il riso e mescolate per bene. Quando il riso appare quasi trasparente, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Non appena il vino è evaporato del tutto, bagnate il riso con 4-5 mestoli di brodo vegetale bollente, mescolate con cura e lasciate cuocere il risotto a fiamma moderata per circa 13-15 minuti. Solo se necessario, aggiungete un altro po’ di brodo ma senza esagerare.
Quando il riso risulta al dente e ha raggiunto una consistenza cremosa, unite il gorgonzola tagliato a pezzetti e mescolate energicamente, affinchè il formaggio si sciolga formando una crema.
A questo punto spegnete il fuoco e versate il risotto nei piatti da portata. Completate con una macinata di pepe nero in grani e gustate il risotto mentre è ben caldo.
Conservazione
Al fine di assaporare questo primo piatto in tutta la sua bontà e cremosità, è consigliabile consumarlo al momento della preparazione, pertanto non è possibile conservarlo.