Risotto con pesto di peperoni e salmone affumicato

Il risotto con pesto di peperoni e salmone affumicato è un primo piatto cremoso e dal sapore intenso, perfetto per stupire i propri ospiti e da accompagnare con un calice di vino bianco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Risotto con pesto di peperoni e salmone affumicato

Se siete alla ricerca di una portata a base di pesce raffinata e dal gusto coinvolgente, allora il risotto con pesto di peperoni e salmone affumicato farà al caso vostro.
Di facile preparazione ed economico, questo piatto si prepara in poco tempo e conquisterà tutti al primo boccone. Vediamo insieme come si prepara.

 

Ingredienti

  • 180 g di riso
  • 80 g di salmone affumicato
  • 1 peperoni rossi
  • 5 mandorle
  • 1/2 cipolle
  • 8 foglie di basilico
  • 2 cucchiai di grana padano
  • 50 ml di vino bianco
  • q.b di brodo vegetale
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare il risotto con pesto di peperoni e salmone affumicato è innanzitutto necessario partire dal pesto di peperoni.
Lavate con cura il peperone ed eliminate il picciolo, i filamenti e i semi interni. Tagliate l’ortaggio a cubetti di piccole dimensioni e teneteli momentaneamente da parte.

Affettate finemente metà della cipolla a disposizione e mettetela all’interno di una padella capiente, quindi aggiungete 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete dolcemente la cipolla.

Quando quest’ultima è dorata, unite i peperoni e saltateli a fiamma vivace per circa 2-3 minuti, dopo di che bagnateli con un mestolino di brodo vegetale bollente (o acqua calda) e lasciate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa 10 minuti. Non appena i peperoni sono cotti, regolate di sale e pepe a piacere, quindi lasciateli raffreddare.

Trasferite i peperoni ormai freddi all’interno del frullatore (o robot da cucina) e aggiungete le foglie di basilico lavate e tamponate, le mandorle pelate e infine il Grana Padano grattugiato. Frullate il tutto per ottenere un pesto denso e senza grumi. Se necessario, aggiungete un pizzico di sale. Procedete, quindi, con la preparazione del risotto.

Tritate finemente la rimanente cipolla e trasferitela all’interno di una pentola capiente, quindi aggiungete 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Soffriggete la cipolla e quando è dorata unite il riso e lasciatelo tostare a fiamma bassa.
Non appena il riso appare quasi trasparente, aggiungete il salmone affumicato a pezzetti e sfumate con il vino bianco, quindi attendete che quest’ultimo evapori.

Bagnate il riso con 4-5 mestoli di brodo vegetale bollente, quindi mescolate di tanto in tanto e fate cuocere a fiamma moderata per circa 15-20 minuti. Quasi al termine della cottura, aggiungete il pesto di peperoni e amalgamate per bene il tutto.

Quando il riso risulta al dente e ha raggiunto la giusta cremosità, spegnete il fuoco e impiattate. Gustate la portata mentre è ben calda.

Conservazione

Questo primo piatto deve essere consumato al momento della preparazione, pertanto non è consigliabile la conservazione.

 

I consigli di Giovanna

Per ottenere un risotto davvero irresistibile, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare, ad esempio optate per una tipologia di riso che si mantenga al dente (Roma o Carnaroli). Se desiderate un sapore più intenso, potete sostituire il Grana Padano con il Pecorino Romano DOP. Accompagnate la portata con un vino bianco come Inzolia o Grillo (Sicilia).

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...