Risotto con salmone affumicato, zucchine e zafferano

Il risotto con salmone affumicato, zucchine e zafferano è un primo piatto a base di pesce sfizioso e saporito, ideale da gustare durante un pranzo o cena in compagnia, insieme ad un calice di prosecco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Risotto con salmone affumicato, zucchine e zafferano

Se siete amanti del salmone affumicato e desiderate realizzare una portata che possa conquistare anche i palati più esigenti, allora il risotto con salmone affumicato, zucchine e zafferano farà al caso vostro.

Gustoso, profumato e di facile preparazione, questo primo piatto piacerà davvero a tutti. Vediamo insieme come si prepara.

Ingredienti

  • 180 g di riso
  • 80 g di salmone affumicato
  • 1 zucchine genovesi
  • 1 bustina di zafferano
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/4 cipolle
  • 50 ml di vino bianco
  • q.b di brodo vegetale
  • q.b di burro
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Realizzare il risotto con salmone affumicato, zucchine e zafferano è abbastanza semplice e non richiede molto tempo. Per iniziare, lavate la zucchina ed eliminate le estremità; tagliate l’ortaggio a cubetti di piccole dimensioni e teneteli da parte.

Tritate finemente la cipolla e mettetela all’interno di una pentola capiente e aggiungete l’olio extra vergine d’oliva. Soffriggete la cipolla e quando è dorata unite i cubetti di zucchina e saltateli a fiamma vivace per un paio di minuti. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare per circa 2-3 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

A questo punto bagnate il riso con 4-5 mestoli di brodo vegetale nel quale avrete sciolto lo zafferano, quindi mescolate con cura e fate cuocere a fiamma moderata per circa 13-15 minuti. Solo se necessario, aggiungete qualche altro mestolo di brodo.

Quando il riso risulta al dente e ha raggiunto una consistenza cremosa, unite il salmone affumicato a pezzetti e mescolate energicamente, per amalgamare bene il tutto.

Completate la cottura per qualche altro minuto, infine spegnete il fuoco e mantecate il risotto con una noce di burro. Impiattate e gustare la portata mentre è ben calda.

Conservazione

Questa portata deve essere consumata al momento della preparazione, pertanto non è onsigliabile la conservazione.

 

I consigli di Giovanna

Questo risotto è perfetto se avete ospiti a pranzo oppure a cena! Per ottenere un risultato perfetto, scegliete una tipologia di riso che si mantenga al dente (per esempio Roma o Carnaroli). Optate sempre per ingredienti freschi e di qualità, meglio se da agricoltura biologica. Accompagnate il piatto con un flute di prosecco o calice di vino bianco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...