Primi Piatti   •   Cereali e verdure   •   Vegetariano   •   Vegano

Tagliolini con zucca e broccoli

I primi piatti a base di verdure sono ritenuti spesso scontati! Niente di più sbagliato! Questi tagliolini con zucca e broccoli saranno perfetti per un pranzo in famiglia, ottimi da servire in mille occasioni, anche per avvicinare i più piccoli ad un maggiore consumo di verdure. Scopriamo insieme come procedere passo dopo passo

Tagliolini con zucca e broccoli
Difficoltà
Preparazione
Cottura
2 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

tagliolini con zucca e broccoli sono un primo piatto sano, semplice e veloce da preparare e adatto a tutti, soprattutto a coloro che danno una particolare attenzione all’alimentazione.

Inoltre, in questo caso lo abbiamo preparato con un formato di pasta veramente particolare, i tagliolini agli spinaci, ma andranno benissimo anche delle penne, tagliatelle o le orecchiette.

Scopriamo insieme come procedere passo dopo passo.

Ingredienti

  • 160 g di tagliolini agli spinaci
  • 200 g di zucca
  • 1 broccolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Per preparare i tagliolini con zucca e broccoli, prima di tutto, lavate per bene la zucca, sbucciatela e tagliatela a cubetti abbastanza grandi.

In una padella con olio extravergine d’oliva, soffriggete lo spicchio d’aglio e il peperoncino tritato e cuocete la zucca per circa 15 minuti.

Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungete il sale e mescolate il tutto. Nel frattempo, lavate e tagliate il broccolo a cimette abbastanza grandi, poi portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le cimette di broccoli per circa 10 minuti.

Appena sono cotti, scolateli e metteteli da parte. In una pentola con abbondante acqua salata, cuocete i tagliolini agli spinaci per il tempo indicato sulla loro confezione. Infine, prendete una parte di zucca, sistematela in un piatto e schiacciatela con una forchetta.

Una volta cotti i tagliolini, scolateli e versateli nella padella con la restante zucca e le cimette di broccoli, poi saltellate per un paio di minuti per insaporire il tutto.

Sistemate la zucca schiacciata nei piatti, poi fate dei nidi con i tagliolini e decorate il vostro piatto con le cimette di broccoli, la zucca e servite.

Tagliolini con zucca e broccoli

Conservazione

I tagliolini con zucca e broccoli si conservano per al massimo un giorno. Sono ottimi anche consumati a temperatura ambiente con della pasta corta.

Mary Coppola

I consigli di Mary

Potete preparare questo piatto con qualsiasi formato di pasta come casarecce, orecchiette, tagliatelle. Questo piatto è adatto a tutti coloro che svolgono una sana alimentazione accompagnata da attività fisica. E' perfetto per il pranzo o per la cena a casa ma anche al lavoro.

Altre ricette interessanti
Commenti
Fabrizio Ferrara
Fabrizio Ferrara

09 novembre 2019 - 15:46:18

Questa devo sperimentarla quanto prima.

0
Rispondi
Fabrizio Ferrara
Mary Coppola

11 novembre 2019 - 22:07:08

grandeeee, fammi sapere !

0