Ischia è un’isola sul Golfo di Napoli che tutti amano ed ammirano. Una località turistica molto ambita, un piccolo angolo di paradiso in cui ogni anno si riversano tantissimi turisti, attratti dalle bellezze locali ma anche dai meravigliosi piatti che si possono consumare in queste zone.
Il coniglio all’ischitana è sicuramente uno di questi. Un piatto della tradizione culinaria italiana che ad Ischia è un vero classico. Un piatto semplice da realizzare in cui il sapore della carne viene esaltato dai pomodorini e dal sapore del basilico. Un secondo piatto quindi molto gustoso e saporito e facile al tempo stesso da preparare. Scopriamo quindi come prepararlo ed alcune varianti altrettanto golose.
Ingredienti
- 1 kg di coniglio
- 300 g di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di vino bianco
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di basilico
- q.b di olive verdi
Preparazione
Per portare a tavola il coniglio all’ischitana dovete innanzitutto dedicarvi al coniglio, che dovrete privare della pelle in eccesso e di eventuali parti di grasso.
Dedicatevi quindi ai pomodorini, che dovrete lavare sotto acqua fredda corrente e successivamente dividere a metà o in pezzi più piccoli, a seconda dell’aspetto che volete dare al vostro secondo piatto.
Fatto questo trasferitevi sui fuochi ed all’interno di una casseruola aggiungete dell’olio ed uno spicchio d’aglio, lasciato intero così da rimuoverlo successivamente. Quando l’aglio sarà dorato potete aggiungere il coniglio e far dorare su ogni lato, rigirandolo più volte. Sfumate quindi con il vino bianco e fate evaporare. Solo a questo punto aggiungete il pomodoro ed aggiustate di sale e pepe. Fate proseguire la cottura e successivamente aggiungete qualche foglia di basilico e se le gradite le olive verdi, che potete tenere intere oppure ridurre prima in pezzi.
Amalgamate per bene il tutto e rigirate di tanto in tanto. fate cuocere con il coperchio per altri 15-20 minuti circa. Il coniglio all’ischitana è quindi pronto per essere servito ai vostri ospiti quando è ancora ben caldo con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Coniglio all’ischitana Bimby
Per realizzare questo piatto con il Bimby dovrete dapprima mettere nel boccale l’aglio e dell’olio e fare andare per 3 minuti a 100°C Senso Antiorario Velocità Soft. Aggiungete quindi il coniglio e fate proseguire la cottura sempre a 100°C per altri 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, aggiungendolo dal foro del boccale e successivamente aggiungete i pomodorini. Aggiustate di sale, pepe e basilico e coprite con il misurino. Fate proseguire la cottura per 15 minuti a 100°C Senso Antiorario Velocità Soft.
Coniglio all’ischitana al forno
Per la cottura potete scegliere il forno. Dovrete aggiungere il coniglio in una ciotola, cospargere con dell’olio, sale e pepe e uno spicchio d’aglio tritato. Mescolate e poi trasferite in una pirofila con i pomodorini e delle foglie di basilico.
Mettete in forno a cuocere a 180°C per circa 20 minuti, rigirando il coniglio più volte durante la cottura.
Conservazione del coniglio all’ischitana
Il piatto si conserva per al massimo un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Andrà scaldato in padella o a forno prima di servirlo nuovamente.