Coq au vin della tradizione francese

Il "Coq au Vin" è una delle pietanze più iconiche della cucina francese, simbolo di raffinatezza ma anche di tradizione.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 3 persone
Costo:
Coq au vin della tradizione francese

Il pollo, cucinato lentamente in un ricco vino rosso insieme a pancetta, cipolle, carote e funghi, diventa una esplosione di gusto e aromi.

Questo piatto rustico e al contempo elegante è perfetto per ogni occasione speciale, portando in tavola un pezzo della storia gastronomica francese.  Ogni boccone sarà come un viaggio nei sapori autentici e nei profumi della tradizionale cucina francese. 

Ingredienti

  • 1 pollo
  • 500 ml di vino rosso
  • 250 g di pancetta
  • 300 g di cipolle
  • 200 g di carote
  • 150 g di funghi champignon
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 rametto di timo
  • 1 foglia di alloro
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 1 cucchiaio di burro

Preparazione

Cominciate preparando tutti gli ingredienti, quindi pelate le cipolle, le carote e tagliatele a rondelle. Pulite i funghi e tagliateli a metà se sono grandi. Tritate finemente l’aglio. Passate poi all’infarinatura del pollo: cospargete i pezzi di carne con un po’ di farina, sale e pepe. In una padella capiente, riscaldate l’olio d’oliva e rosolate il pollo fino a che non sarà dorato da tutti i lati. Poi toglietelo dalla padella e mettete da parte.

Passate alla cottura della pancetta: Nella stessa padella, aggiungete la pancetta (dolce o affumicata a vostro gusto) e rosolatela per 5 minuti, fino a che diventa croccante. Rimuovetela, tamponatela legermente e mettetela da parte senza coprirla. Nella stessa padella, aggiungete le cipolle, le carote e l’aglio. Fate rosolare per circa 10 minuti, mescolando frequentemente, finché le verdure non si ammorbidiscono leggermente.Unire a questo punto il pollo e il vino nella padella con le verdure.

Aggiungete il vino rosso, il timo, l’alloro, la pancetta e mescolate. Portate a bollore, quindi abbassate la fiamma e coprite. Lasciate cuocere per circa 1 ora e mezza, fino a che il pollo è tenero e ben cotto. Aggiungete a metà cottura i funghi e continuate a cuocere fino a che il sugo non si è addensato e il pollo è ben cotto. Servite il pollo “Coq au Vin” caldo, accompagnato da purè di patate o pane croccante per gustare il delizioso sugo.

Conservazione

Il Coq au Vin è ancora più buono il giorno dopo, perché i sapori si amalgamano meglio. Se possibile, preparatelo in anticipo per un sapore più intenso. Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. 

I consigli di Annalisa

Prima di consumarlo, riscaldatelo a fuoco basso in una casseruola o in microonde, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario per mantenere la salsa morbida. Potete congelarlo fino a 3 mesi, in un contenitore ermetico, e scongelarlo la sera prima in frigorifero.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...