Se siete alla ricerca di una ricetta leggera e senza l’aggiunta di grassi, allora la frittata al forno con spinaci e ricotta senza lattosio farà al caso vostro.
Semplice e veloce da realizzare ma anche economica, questa frittata al forno è perfetta sia come antipasto che come piatto unico durante una cena in famiglia. Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio.
Ingredienti
- 4 uova
- 300 g di spinaci
- 200 g di ricotta
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 80 g di emmenthal
- q.b di sale
- q.b di pepe
- ricotta senza lattosio
Preparazione
Preparare la frittata al forno con spinaci e ricotta senza lattosio è abbastanza semplice e non richiede molto tempo ai fornelli. Per iniziare, mettete gli spinaci ancora surgelati all’interno di una padella capiente, quindi aggiungete circa 50-80 ml di acqua.
Lessate gli spinaci per circa 10 minuti e quando l’acqua è evaporata del tutto aggiungete un pizzico di sale e uno di noce moscata (facoltativo). Trasferite gli spinaci in una ciotola di medie dimensioni e lasciateli raffreddare. Quando gli spinaci sono freddi, strizzateli per bene e tritateli grossolanamente al coltello.
All’interno di una ciotola capiente sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale e di pepe, quindi unite la ricotta vaccina senza lattosio e il Parmigiano Reggiano grattugiato fresco, quindi unite anche gli spinaci. Amalgamate per bene il tutto e infine aggiungete anche l’Emmenthal.
Prendete adesso una teglia rotonda del diametro di 22 cm e foderatela con della carta da forno. Versatevi sopra il composto di uova, spinaci e ricotta, quindi livellate utilizzando il dorso di un cucchiaio.
Cuocete la frittata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Quando la frittata è cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di consumarla.
{{recipe_user_optional_img_2}}
Conservazione
Questa portata può essere conservata in frigorifero per al massimo 24 ore dalla preparazione.