L’involucro croccante di pangrattato racchiude un cuore morbido e filante, mentre la frittura dona una doratura perfetta e una croccantezza che contrasta benissimo con il pollo succoso.
Serviti con un po’ di prezzemolo fresco per dare un tocco di freschezza, questi involtini sono ideali per una cena gustosa o un pranzo conviviale. Un piatto che conquisterà sicuramente tutti, grandi e piccini.
Ingredienti
- 1 kg di petto di pollo
- 350 g di formaggio
- 3 uova
- 300 g di pangrattato
- 150 g di farina 00
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di succo di limone
- 1 rametto di prezzemolo
- q.b di olio di semi di arachidi
Preparazione
Prendete i petti di pollo e, utilizzando un coltello affilato, tagliateli a fette sottili, quindi batteteli leggermente con un batticarne per appiattirli. In questo modo, risulteranno più facili da arrotolare. Salate e pepate a piacere i petti di pollo e passate alla farcitura. Prendete il formaggio filante che preferite e tagliatelo a striscioline. Disponete il formaggio al centro di ciascun petto di pollo. Arrotolate il pollo su sé stesso, formando dei piccoli involtini. Se necessario, avvolgete i rolls nell’alluminio per evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura.
Passate alla panatura: preparate tre piatti, uno con la farina, uno con l’uovo sbattuto ed uno con il pangrattato a grana grossa, tipo panko. Passate ogni involtino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo leggermente per assicurarsi che l’impanatura aderisca bene. Metteteli qualche minuto in freezer e intanto scaldate abbondante olio in una padella capiente, fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C.
Immergete i roll-up di pollo nell’olio caldo e fateli friggere per circa 4-5 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a che non saranno dorati e croccanti su tutti i lati. Una volta fritti, scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Decorate con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servite caldi. Aggiungete una fresca insalata o delle salse di accompagnamento per un piatto completo e sfizioso.
Conservazione
Consumate in giornata i vostri roll-up, poiché la frittura diventerebbe troppo molle perdendo croccantezza. Potete anche congelarli una volta assemblati e panati, per usarli in altri momenti.