Potete servilo come piatto principale o come antipasto, in base alle dimensioni della portata. Abbinato ad un buon calice di vino rosso sarà perfetto per accontentare i vostri ospiti.
La trippa con fagioli cannellini ha un gusto particolare, cotta assieme a della pancetta di buona qualità ed un peperoncino tritato donerà al piatto un gusto ancora più intenso.
Vediamo come procedere passo dopo passo.
Ingredienti
- 500 g di trippa
- 150 g di pancetta
- 400 g di fagioli cannellini
- 1 cipolle
- 400 g di pomodori pelati
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
- q.b di peperoncino
- q.b di prezzemolo
Preparazione
Preparare la trippa con fagioli cannellini è molto facile, prima di tutto prendete la cipolla eliminate gli scarti e tritatela. Quindi prendete la trippa pulita e tagliatela a striscioline. Dopo di che versate un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola e fatevi appassire la cipolla. Poi unite la trippa tagliata in precedenza, un po’ di peperoncino tritato e lasciate cuocere qualche minuto.
Nel frattempo prendete la pancetta e tagliatela a cubetti non troppo grandi. Fatela rosolare nella casseruola con la trippa per far insaporire il tutto e mescolate di tanto in tanto.
Per finire la preparazione della trippa con fagioli cannellini aggiungete i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta o frullati. Quindi unitevi i fagioli cannellini e mescolate. Lasciate cuocere 20 minuti con coperchio mescolando di tanto in tanto.
Dopo di che aggiungete del prezzemolo lavato e tritato, regolate di sale e completate la cottura gli ultimi 15 minuti senza coperchio. Se necessario aggiungete un mestolo di acqua calda o brodo vegetale caldo.
A fine cottura servite la vostra trippa con fagioli cannellini calda con una buona fetta di pane fresco o una polenta ed un calice di vino rosso per un abbinamento di sapori che conquisterà i vostri ospiti.
{{recipe_user_optional_img_2}}
Conservazione
La trippa con fagioli cannellini può essere conservata per un massimo di 24 ore ma, una volta raffreddata, dovrà essere riposta in frigo e scaldata prima di consumarla.