I biscotti senza glutine sono una valida alternativa ai classici biscotti di pasta frolla.
Si realizzano praticamente come l’impasto della frolla: semplicemente non viene utilizzata la farina di frumento che è l’elemento che, chi ha problemi di celiachia, non può mangiare. Questi biscotti, comunque, sono adatti anche a coloro che non soffrono di celiachia in quanto il loro gusto è davvero molto buono e conquisterà tutti!
Vediamo, quindi, come prepararli ed alcuni consigli utili.
Ingredienti
- 200 g di farina di mais fioretto
- 150 g di farina di riso
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- 90 g di burro
- q.b di scorza di limone
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- 50 g di cioccolato fondente
Preparazione
Iniziate la preparazione dei biscotti senza glutine prendendo la farina di mais e la farina di riso. Unitele assieme ponendole in una ciotola. Aggiungete quindi il lievito, un pizzico di sale e una bella grattugiata di limone. Se vi piace il gusto del limone potete anche abbondare con la scorza di limone, in quanto il suo aroma darà ai biscotti un profumo incredibile!
Mescolate bene il tutto. Aggiungete ora un uovo e due tuorli al composto. Prendete ora il burro, fatelo sciogliere o per qualche secondo in microonde oppure a bagnomaria e quando sarà fuso o comunque a pezzetti belli morbidi aggiungeteli al composto.
Impastate all’incirca per 5 minuti, fino a che non vedrete formarsi una palla (se vedete che il composto risulta appiccicoso aggiungete un po’ di farina di riso). Lasciatela riposare per 10 minuti in frigo.
Intanto prendete della carta forno e stendetela su un piano di lavoro. Prendete ora la vostra frolla senza glutine appoggiatela sulla carta forno e, con l’aiuto di un mattarello, stendetela fino a che non avrete creato una sfoglia di spessore di circa mezzo centimetro.
Intanto preriscaldate il forno a 200 gradi. Con l’aiuto di uno stampo per biscotti potete ora dare la forma ai vostri biscotti senza glutine. Prendete ora una teglia adagiateci la carta forno e sopra i biscotti. Cuocete i biscotti per circa 10-15 minuti fino a che vedrete che non inizieranno a dorarsi leggermente sul bordo.
Fate intanto sciogliere del cioccolato a bagnomaria. Quando i biscotti saranno pronti lasciateli sfreddare sulla loro carta forno e con l’aiuto di una forchetta decorate con il cioccolato la superficie dei biscotti.
In alternativa potete preparare dei biscotti con una pasta frolla con farina di riso.
Conservazione
I biscotti senza glutine si conservano per un paio di giorni dentro un contenitore a chiusura ermetica.