Le paste di meliga sono dei biscotti tipici piemontesi, in particolare della provincia di Cuneo. La loro particolarità è quella di contenere la farina di mais che dona alle paste di meliga un sapore più rustico e croccante.
La farina di mais veniva scelta anticamente dai contadini piemontesi in quanto questa era una farina facilmente reperibile e anche economica, adatta, se saggiamente utilizzata, a realizzare squisiti biscotti. Le paste di meliga sono un tipo di frollino molto versatile, adatto da immergere nel té, per una merenda in compagnia, ma anche al mattino o come dopo pasto con gli amici. La preparazione delle paste di meliga è facile e veloce.
Vediamo, quindi, come prepararle ed alcuni consigli utili.
Ingredienti
- 140 g di farina 00
- 100 g di farina di mais fioretto
- 90 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 110 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- 2 tuorli
Preparazione
Per iniziare la preparazione delle paste di meliga per prima cosa prendete un robot da cucina e versateci le farine, quella di tipo 00 e la farina di mais fioretto e lo zucchero.
Prendete ora il burro e fatelo sciogliere nel microonde o a bagnomaria e versatelo alle farine. Unite poi anche le uova, un pizzico di sale, una bustina di vanillina e un cucchiaino scarso di lievito. Azionate il robot da cucina e fate amalgamare tutti gli ingredienti finché non vi si formerà una palla. Prendete ora una sac à poche, versateci il vostro impasto e con la boccuccia dalla punta a stella grossa realizzate la forma dei vostri biscotti.
L’impasto potrebbe risultare compatto e potrebbe divenirvi difficoltoso utilizzo della sac à poche: se non riuscite a dare la forma con la sac à poche potete benissimo darla con le mani. Potete scegliere di fare una pallina e appiattirla poi con le mani o stendere l’impasto con un mattarello e dare la forma ai biscotti che preferite. Anche se non avranno la classica forma delle paste di meliga il sapore sarà identico all’originale! Posizionati i vostri biscotti su una teglia con carta forno, cuoceteli a 180°C per circa 15 minuti o finché non saranno ben dorati in superficie e sui bordi.
In alternativa potete preparare dei classici biscotti al burro o dei biscotti al cioccolato.
Conservazione
Le paste di meliga si conservano per circa 3-4 giorni sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico.