Non c’è Carnevale senza le chiacchiere! Un dolce che fa impazzire i grandi ma anche i più piccoli che amano sporcarsi di zucchero a velo mentre le mangiano. Che vengano preparate fritte o al forno sono sempre deliziose. Ne esistono tantissime varianti per poter andare incontro ai gusti ed alle esigenze proprio di tutti. In questo caso, queste chiacchiere furbe al mascarpone vengono preparate senza uova e con soli due ingredienti.
Un impasto semplicissimo che però dà vita a dei dolcetti davvero straordinari e molto buoni. Grazie a questa ricetta veloce e semplice sarà davvero facilissimo potersi concedere delle chiacchiere fatte in casa.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 180 g di mascarpone
Ingredienti per cospargere
- q.b di zucchero a velo
Preparazione
Come abbiamo detto inizialmente realizzare l’impasto di queste chiacchiere al mascarpone sarà davvero facilissimo. Potrete usare una planetaria se volete ridurre la fatica oppure potete impastare all’interno di una ciotola o direttamente sul piano di lavoro. In entrambi i casi otterrete un risultato davvero straordinario.
Aggiungete sia la farina che il mascarpone in planetaria o nella ciotola ed iniziate ad impastare. A seconda della maggiore o minore compattezza del mascarpone valutate la possibilità di aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina in più.
Dovrete, infatti, ottenere un impasto elastico e morbido, non più appiccicoso. Ottenuto questo risultato coprite con un canovaccio pulito o con della pellicola trasparente e fate risposare per almeno mezz’ora, meglio ancora se per un’ora, a temperatura ambiente.
Adesso, passato il periodo di riposo della pasta che vi permetterà di lavorarla meglio, potete stenderla sul piano di lavoro infarinato. Per un risultato più gonfio fate prima delle pieghe, ripetendo la stessa operazione per almeno 5-6 volte.
La sfoglia va tirata molto sottile e dopo potete ricavare dei rettangoli utilizzando un tagliapasta oppure semplicemente con un coltello ben affilato.
Mettete ora a scaldare l’olio e successivamente, quando sarà arrivato a temperatura, procedete con la cottura delle chiacchiere. Fate dorare per circa 3-4 minuti per lato. Una volta ben dorate toglietele dall’olio con una schiumarola e adagiatele su un foglio di carta assorbente.
Procedete in questo modo fino a quando avrete preparato tutte le vostre chiacchiere. Una volta ben fredde potete cospargere con zucchero a velo e servire ai vostri ospiti.
Chiacchiere al mascarpone al forno
Questo impasto può essere utilizzato anche per preparare delle chiacchiere al forno. In questo caso non dovrete fare altro che adagiare i vostri rettangoli di pasta su una teglia foderata con carta da forno e mettere in forno a 180°C per circa 20 minuti. Una volta dorate potete sfornarle e farle freddare prima di cospargere con zucchero a velo.
Conservazione
Le chiacchiere al mascarpone si conservano per circa 2-3 giorni in un contenitore ermetico così da mantenerle ben croccanti come quando le avete preparate.