Questa ricetta è per tutti quelli che al supermercato hanno messo il petto di pollo nel loro carrello ma non sanno come poterlo cucinare al meglio. Il petto di pollo al forno è tra le ricette più classiche ma se volete stupire tutti, questa versione marinata e caramellata farà davvero al caso vostro. L’ingrediente segreto per la marinatura del petto di pollo è lo zucchero di canna, ma questa ricetta è molto saporita e non acquista dolcezza.
Lo zucchero di canna rende la carne ben rosolata perchè la ricopre tutta formando una bella crosticina senza abbondare con le spezie che hanno bisogno di più tempo per cucinare rispetto al petto di pollo. Inoltre rende il pollo morbido e umido mentre cuoce, quindi a fine cottura il pollo sarà più succoso del solito petto di pollo al forno. Scopriamo insieme come procedere passo dopo passo per portare a tavola un petto di pollo marinato al forno.
Ingredienti
- 4 petti di pollo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di origano secco (oppure timo o altre erbe a scelta)
- 1/4 di cucchiaino di aglio in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe
Preparazione
Prima di procedere con la preparazione, preriscaldate il forno a 220°C (statico) o 200°C (ventilato).
Battete la carne a 1,5 cm circa nella parte più spessa, usando il batticarne. Questo è il segreto per una cottura uniforme così da tenere il petto di pollo tenero.
Capovolgete il petto e condite con 1 cucchiaino di olio, massaggiando con le dita. Dopodiché cospargete con il condimento, facendo attenzione a coprire tutta la superficie. Mettete i petti di pollo in un contenitore chiuso nel frigo e lasciate circa mezz’oretta a marinare. Dopodiché tirate fuori dal frigo i petti di pollo e li stendete in una pirofila di vetro oliata.
Cuocere la carne 20 minuti circa, fino a quando la superficie sarà ben dorata (comunque la cottura dipende sempre dalla potenza del vostro forno). Cucinare il petto di pollo marinato al forno in modo veloce ad alta temperatura è il segreto di una splendida caramellizzazione e del pollo ultra succoso dentro.
Passato il tempo, togliere dal forno la teglia e trasferire immediatamente i petti di pollo in piatti da portata. Attendete 3-5 minuti prima di servire affinchè le fibre si rilassino e la carne si ammorbidisca ulteriormente.
Se volete potete guarnire con prezzemolo fresco tritato, se lo si desidera.
Conservazione
Questo piatto va consumato ben caldo subito dopo la sua cottura per apprezzarlo al meglio. Si può, però, conservare per al massimo un giorno e scaldarlo prima di servirlo nuovamente.