Le polpette di funghi e zucca dal cuore filante sono un delizioso finger food, perfetto tra le ricette di antipasti da poter realizzare per un aperitivo tra amici. Una variante delle classiche polpette di verdure con un involucro croccante e dorato ed un cuore morbido e filante, che si fonde con il gusto dolce della zucca e con quello più intenso dei funghi. Un mix di profumi e sapori davvero irresistibile! Sono anche molto facili da realizzare e non richiedono tantissimo tempo per la preparazione.
Vediamo quindi come preparare le polpette di funghi e zucca dal cuore filante.
Ingredienti
- 500 g di zucca
- 500 g di funghi champignon
- q.b di prezzemolo
- 1 uova
- 150 g di pangrattato
- 50 g di grana padano
- q.b di pepe
- 100 g di edamer
- 2 spicchi di aglio
Ingredienti per la panatura
- q.b di pangrattato
- q.b di curcuma
Preparazione
Per iniziare la preparazione delle polpette di funghi e zucca dal cuore filante occorre partire dalla pulizia dei funghi. Rimuovete quindi la parte terrosa, eliminate anche la pellicina dalla testa e raschiate il gambo. Puliteli con un panno inumidito per rimuovere eventuali impurità e poi tagliateli a pezzi molto piccoli.
Pulite anche la zucca, rimuovendo i semi e i filamenti interni ed anche la buccia. Sciacquatela sotto l’acqua corrente e poi asciugatela con un panno. Grattugiatela utilizzando una grattugia a fori larghi e mettetela da parte a scolare, strizzandola per eliminare un po’ di acqua di vegetazione.
In un tegame fate rosolare gli spicchi d’aglio con un giro d’olio. Quando inizia a sfrigolare aggiungete i funghi insieme al prezzemolo tritato molto finemente e fate insaporire per qualche istante. Unite anche la zucca, regolate di sale e di pepe e fate cuocere per 10 minuti. Una volta trascorso il tempo di cottura, togliete gli spicchi d’aglio e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo occupatevi del formaggio, che va tagliato a cubetti.
In una terrina versate i funghi e la zucca cotti, aggiungete l’uovo, il pangrattato, il Grana Padano grattugiato, il prezzemolo tritato ed aggiustate di sale e di pepe. Mescolate tutto fino ad ottenere un composto umido ma abbastanza omogeneo.
Prelevate una porzione di impasto ed allargatelo sulla mano, posizionate al centro un cubetto di formaggio e richiudete il composto roteandolo sul palmo per ottenere la forma di una polpetta. Continuate allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Una volta formate le polpette, passatele nel pangrattato che avrete precedentemente insaporito con un po’ di curcuma. Friggetele in olio profondo e poi scolatele su carta assorbente.
In alternativa potete preparare delle polpette di zucca.
Conservazione
Le polpette di funghi e zucca dal cuore filante si conservano per al massimo 2-3 giorni. L’ideale, però, è consumare il piatto quando è ben caldo subito dopo la sua preparazione.