Dolci   •   Biscotti e pasticcini   •   Bambini   •   Natale

Biscotti di pan di zenzero

I biscotti di pan di zenzero sono dei dolcetti perfetti per Natale da decorare in mille modi diversi, ma ottimi anche per stupire i piccoli. Ecco la ricetta per realizzarli ed alcuni consigli utili

Biscotti di pan di zenzero
Difficoltà
Preparazione
Cottura
6 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

I biscotti di pan di zenzero, detti anche gingerbread, sono dei biscottini tipici del Natale, che si possono decorare in tantissimi modi diversi.

I biscotti di pan di zenzero sono tipici dei paesi del Nord Europa, ma anche dell’America dove si preparano soprattutto in prossimità delle feste natalizie e si decorano con glasse di vari colori così da richiamare gli oggetti ed i simboli tipici del Natale.

Una ricetta molto semplice e dei dolcetti amatissimi da tutti e soprattutto molto belli da vedere. Vediamo, quindi, insieme come preparare degli ottimi biscotti di pan di zenzero.

Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 2 uova
  • 180 g di zucchero
  • 180 g di burro
  • 180 g di miele
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • Un pizzico di noce moscata
  • Un pizzico di chiodi di garofano
  • Un pizzico di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per la glassa

  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 albume
  • Colorante alimentare q.b.

Biscotti-di-pan-di-zenzero-175157

Preparazione

Per iniziare la preparazione dei biscotti di pan di zenzero aggiungete insieme all’interno di un mixer la farina, lo zucchero e tutte le spezie ed il bicarbonato. Una volta amalgamato tutto aggiungete anche il burro a tocchetti, che deve essere ben freddo.

Amalgamate il tutto ed aggiungete anche il miele. Fate andare alla massima velocità fino a quando avrete ottenuto un composto sabbioso a cui dovrete aggiungere anche le uova. Lavorate il tutto fino a formare una palla di impasto, che andrà poi avvolta nella pellicola trasparente e messa riposare in frigorifero per 2 ore.

Quando la pasta avrà riposato potete riprenderla, lavorla fino ad ammorbidirla e stenderla fino ad ottenere uno spessore di 4-5 mm. Utilizzando dei tagliapasta ricavate le forme desiderate, in tema con il Natale o meno, e riponetele su una teglia foderata con della carta da forno.

I biscotti di pan di zenzero andranno messi in forno preriscaldato a 180°c per circa 15 minuti. Saranno pronti quando saranno appena dorati in superficie. Sfornate i vostri biscotti e metteteli da parte a freddare. Nel frattempo dedicatevi alla realizzazione della glassa sbattendo insieme lo zucchero a velo e l’albume da montare a neve.

Aggiungete quindi il colorante alimentare del colore prescelto. Realizzate tutte le glasse colorate che vi servono e poi, utilizzando una sac à poche con punta molto stretta o un cono realizzato con carta da forno, decorate i biscotti come preferite.

Biscotti-di-pan-di-zenzero-175157

Consigli e varianti

I biscotti di pan di zenzero possono essere un’idea molto interessante anche per delle feste con i bambini. Scegliete i tagliapasta della forma che desiderate e sbizzarritevi con la fantasia.

I biscotti di pan di zenzero sono ottimi e molto apprezzati, ma in alternativa potete realizzate dei biscotti di Natale o dei biscotti al burro. Tutte preparazioni semplici e molte apprezzate.

Conservazione

I biscotti di pan di zenzero si possono conservare per circa 5 giorni chiusi all’interno di un contenitore ermetico oppure posti sotto una campana di vetro.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!