Dolci   •   Torte

Chiffon cake al limone con copertura di glassa al limone

La chiffon cake al limone è davvero irresistibile per via del suo profumo intenso e della sua morbidezza straordinaria. Con una copertura di glassa al limone sarà ancora più buona! Scopriamo insieme come procedere, passo dopo passo

Chiffon cake al limone con copertura di glassa al limone
Difficoltà
Preparazione
Cottura
8 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

La Chiffon Cake al limone non è altro che una fragrante, soffice e deliziosa torta che trae le sue origini negli Stati Uniti, e necessita di un paricolare tipo di stampo a forma conica che va poi capovolto a fine cottura.

La versione che vi propongo in questa ricetta è quella al gusto di limone, che verrà poi ricoperta con una deliziosa glassa al limone semplicissima da preparare, semplicemente mescolando dello zucchero a velo insieme con del succo di limone. Vediamo insieme come prepararla.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 6 uova
  • 200 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 aroma limone
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 1 bustina di cremor tartaro

Ingredienti per la glassa al limone

  • 100 g di zucchero a velo
  • q.b di succo di limone
  • scorza di 1 limone

Preparazione

Unite in una terrina la farina, lo zucchero e il lievito, mescolando per bene con una frusta. Aggiungete, poi, poco alla volta l’acqua, continuando a mescolare con la frusta, facendo attenzione all’eventuale comparsa di grumi. A questo punto unite l’olio di semi di girasole.

Separate i tuorli dagli albumi, e unite i tuorli all’impasto, continuanado a mescolare. Aggiungete al composto la scorza grattugiata di un limone e la fialetta aromatizzata al limone. 

A parte montate a neve ferma gli albumi, e una volta montati aggiungete a questi la bustina di cremor tartaro. Unite gli albumi al composto, poco alla volta, e dal basso verso l’alto per evitare di smontare le uova.

Prendete lo stampo da Chiffon Cake, ma ricordate che non va assolutamente imburrato e infarinato. Versate al suo interno l’impasto, e infornate a forno già preriscaldato a 160-170°C per circa 45-50 minuti. Una volta trascorso il tempo procedete con la prova stecchino, per cui infilate uno stuzzicadenti, e assicuratevi che sia asciutto. 

Tirate fuori dal forno lo stampo e lasciate raffreddare la torta capovolgendola per circa 2-3 ore. Una volta raffreddata dovrebbe staccarsi da sola, ma se ciò non accade aiutatevi con una spatola o con un coltello per cercare di staccare i lati della torta.

A questo punto preparate la glassa al limone, mescolando lo zucchero a velo con del succo di limone, aggiungendone poco alla volta fino a quando la glassa non risulta essere cremosa e fluida. Glassate a piacere la Chiffon Cake.

Conservazione

La chiffon cake al limone con glassa al limone si conserva a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni.

Sabrina Pia Covello

I consigli di Sabrina Pia

Consiglio di provare la variante della Chiffon Cake al gusto arancia, semplicemente sostituendo con del succo di arancia, la scorza di un'arancia e una fialetta aromatizzata all'arancia.

Altre ricette interessanti
Commenti
Carmela Maria De Paola
Carmela Maria De Paola

23 gennaio 2021 - 16:40:24

Senza glassa con solo zucchero a velo è stupendo

0
Rispondi