Preparare delle ciambelle decorate che ricordino i classici donuts americani può sembrare complesso ed impegnativo. Esistono, però, delle alternative alle ricette classiche, che possono essere realizzate quando non si ha tempo ma si vuole comunque portare a tavola un dolce goloso, simpatico e che sappia catturare l’attenzione dei propri ospiti.
Specialmente durante le feste di compleanno dei più piccoli o durante il periodo di carnevale i dolci sono di fondamentale importanza e riuscire a realizzarne in casa in modo colorato e divertente può essere davvero importante e dare una marcia in più alla nostra festa. Delle ciambelle decorate, quindi, saranno davvero l’ideale per qualsiasi situazione.
Vediamo, quindi, insieme come preparare le ciambelle decorate ed alcuni consigli utili per un risultato perfetto.
Ingredienti
- 8 ciambelline
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di cioccolato bianco
- q.b di codette
- q.b di granella di nocciole
- q.b di scaglie di cioccolato
- q.b. di cocco grattugiato
Preparazione
Per iniziare la preparazione delle ciambelle decorate partirete in questo caso da delle ciambelle già pronte, che dovrete decorare e rendere colorate e divertenti con un po’ di fantasia.

Ciambelle
Per preparare le vostre ciambelle dotete dedicarvi al cioccolato fondente ed al cioccolato bianco, utilizzati in questo caso per la decorazione. Ovviamente potete sbizzarrirvi con la fantasia ed utilizzare le tipologie di cioccolato che preferite oppure utilizzare dei coloranti alimentari per rendere il cioccolato bianco colorato ed ancora più divertente.
Sia il cioccolato fondente che il cioccolato bianco andranno tritati grossolanamente al coltello e poi aggiunti all’interno di una ciotola. A bagnomaria oppure a microonde fate sciogliere perfettamente per qualche minuto. A questo punto non vi resta che passare alla decorazione delle vostre ciambelle.

Ciambelle nel cioccolato fuso
Ogni ciambella, infatti, andrà dapprima capovolta ed immersa in parte all’interno del cioccolato fuso scelto, fondente o bianco. Immergete per qualche secondo e tirate su, facendo colare bene il cioccolato in eccesso. Capovolgete quindi la vostra ciambella ed a questo punto, quando il cioccolato è ancora ben morbido, dedicatevi alla decorazione.

Ciambelle con il cioccolato
Potete utilizzare della granella di nocciole, del cocco grattugiato e delle codette colorate, ad esempio, per la decorazione delle ciambelle immerse nel cioccolato fondente; mentre potete utilizzare stelline, cuoricini o scaglie di cioccolato fondente per la decorazione delle ciambelle immerse nel cioccolato bianco.

Decorazione con granella di nocciole
Ovviamente le decorazioni possono variare in base alle esigenze, al tipo di occasione o festa nella quale intende proporle ai vostri ospiti. Sicuramente, però, conquisterete sempre tutti con il gusto ancora più ricco e particolare di queste ciambelle e con il loro aspetto allegro e colorato.
Una volta decorate le ciambelle andranno lasciate a temperatura ambiente ad asciugare per circa mezz’ora. I tempi di asciugatura dipendono anche dalla temperatura dell’ambiente in cui vi trovate. Ad esempio, infatti, in inverno i tempi di asciugatura potrebbero essere molto più rapidi.
In alternativa potete preparare delle ciambelline al forno o delle ciambelline fritte, che sicuramente richiederanno un po’ più di fatica nella loro preparazione ma daranno vita ad un risultato davvero straordinario, che metterà sempre tutti d’accordo.
Conservazione
Le ciambelle decorate si conservano per al massimo 1-2 giorni sotto una campana di vetro.