Una colazione, o merenda, sana, buona e gustosa? Gli scones saranno davvero ideali!
Gli scones con uvetta e muesli, in particolare, saranno ottimi da accompagnare a una tazza di tè calda o frutta fresca. Per questa ricetta abbiamo usato il classico muesli misto, con cereali e frutta essicata. Abbiamo aggiunto, poi, della morbida e sfiziosa uvetta che renderà ancora più avvolgenti questi biscotti.
Velocissimi da preparare, sono un ottimo alleato per queste giornate in cui i bambini sono a casa da scuola e possono aiutare nella preparazione facendo qualcosa di creativo. Vediamo come prepararali.
Ingredienti
- 120 g di uvetta
- 150 g di muesli
- 100 g di farina 00
- 80 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 100 g di burro
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- q.b di sale
Preparazione
Per prepare gli scones con uvetta e muesli cominciate con mettere a bagno l’uvetta. In una ciotola mettete acqua fino a quasi l’orlo e lasciate l’uvetta in ammollo fino a che sarà morbida e avrà aumentato di volume.
In una ciotola o nella planetaria, dove avrete montato la frusta, rompete le uova e aggiungete lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Montate per circa 5/10 minuti fino ad avere un composto spumoso e che sia più che raddoppiato di volume.
Sciogliete a fiamma bassissima il burro in un pentolino. Fate intiepidire e versate nel composto di uova e zucchero. Mescolate con un cucchiaio o con la spatola della planetaria. Prendete il vostro muesli e se i cereali fossero troppo grossi spezzetateli con un batticarne o un mattarello dopo averli messi in un sacchetto ben chiusi. Aggiungeteli al composto e mescolate.
Scolate l’uvetta e unitela al tutto. Infine mettete la farina e il lievito setacciati. Mescolate per bene fino ad avere un composto omogeneo.
Accendete il forno a 180°C. Prendete una teglia e ricopritela di carta forno. Con l’aiuto di due cucchiai prendete un po’di composto e fate dei mucchietti sulla teglia, cercando di dargli una forma rotondeggiante, Non metteteli troppo vicini altrimenti il lievito presente all’interno una volta nel forno potrebbe farli attaccare uno all’altro.
Infornate per circa 5/10 minuti. Controllate spesso per non farli bruciare, devono solo prendere un bel colore ambrato. Una volta cotti fateli raffreddare in modo che si induriscano.
Conservazione
Potete conservarli qualche giorno in una scatola di latta.