Dolci   •   Torte

Torta al cacao con farcia di ricotta e amarene

Con una torta al cacao non si sbaglia mai! Se in più viene farcita, come in questo caso, con ricotta e amarene il successo è assicurato. Una semplice torta da colazione, infatti, diventa perfetta anche come dessert di fine pasto o per accompagnare una tazza di tè o di caffè. Scopriamo come si prepara

Torta al cacao con farcia di ricotta e amarene
Difficoltà
Preparazione
Cottura
8 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Come resistere ad una sofficissima torta al cacao? La torta al cacao con farcia di ricotta e amarene è un dolce ideale per la prima colazione o nel pomeriggio per accompagnare una buona tazza di tè in queste fredde giornate invernali.

Fatta con ingredienti sani e genuini questa torta si presenta bene anche come dessert da servire alla fine di un pranzo domenicale. La farcia di ricotta e amarene regala al dolce un gusto intenso e delicato che ben si sposa con l’amaro del cacao.

Scopriamo insieme la ricetta.

Ingredienti

  • 220 g di farina di farro
  • 3 uova
  • 25 g di cacao amaro
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di ricotta
  • 120 ml di latte parzialmente scremato
  • q.b di amarene sciroppate
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Ingredienti per la farcia

  • 1 uovo
  • 300 g di ricotta
  • 20 g di maizena
  • 50 g di zucchero

Preparazione

Iniziate la preparazione della torta al cacao con farcia di ricotta e amarene lavorando con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero finché non otterrete un composto gonfio e spumoso.

A questo punto aggiungete, senza smettere di mescolare, la ricotta. Riducete la velocità delle fruste e aggiungete il latte a filo. Setacciate il cacao, la farina e il lievito e aggiungeteli poco per volta al composto mescolando finché non sarà tutto omogeneo.

Versate metà del composto nello stampo già imburrato ed infarinato, livellate con una spatola e distribuite sulla superficie 7/8 amarene e cuocete in forno a 180°C per 10 minuti. Nel frattempo preparate la farcia alla ricotta.

Versate la ricotta (300g) in una ciotola assieme allo zucchero (50 g), la maizena (20g) e l’uovo e mescolate energicamente con una frusta.

Trascorso il tempo indicato togliete lo stampo dal forno e distribuite la crema alla ricotta sulla superficie facendo attenzione a lasciare libero un bordo libero di circa 2 cm. Aggiungete altre amarene su tutta la base e versate sopra la parte restante dell’impasto al cacao.

Sistemate sulla superficie altre amarene ed infornate per altri 40 minuti. A cottura ultimata togliete lo stampo dal forno e lasciate raffreddare bene la vostra torta al cacao con farcia di ricotta e amarene prima di servirla in tavola.

Torta al cacao con farcia di ricotta e amarene

Conservazione

Questa torta si conserva per al massimo un paio di giorni sotto una campana di vetro.

Angela Solazzo

I consigli di Angela

Per la preparazione della torta al cacao con farcia di ricotta e amarene utilizzate amarene snocciolate. Sgocciolate le amarene prima di sistemarle sulla torta. Con il latte parzialmente scremato andrete a rendere il dolce un po’ più leggero. In alternativa alle amarene potete utilizzare le ciliegie sciroppate sempre senza noccioli.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!