La torta con crema pasticcera e gelée ai frutti di bosco è una torta soffice e delicata, dal sapore intenso che saprà conquistarvi al primo assaggio. Perfetta da gustare nelle calde giornate estive come fine pasto o per una merenda dolce e golosa, questa torta è preparata con una base soffice e delicata bagnata con una bagna aromatizzata al limoncello, che viene farcita con fragole, crema pasticcer,una gelee ai frutti di bosco e tanta frutta fresca.
Vediamo ora insieme come realizzare questa torta.
Ingredienti per la base
- 250 g di farina senza glutine
- 250 g di zucchero
- 50 ml di acqua
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 bustina di vanillina
- 3 uova
Ingredienti per la crema
- 500 ml di latte senza lattosio
- 100 g di zucchero
- 70 g di farina senza glutine
- 2 uova
Ingredienti per la gelée
- 300 g di frutti di bosco
- 60 g di zucchero
- 4 g di gelatina
- 1 succo di limone
Ingredienti per la decorazione
- 200 g di fragole
- q.b di mirtilli
- q.b di fragole
Preparazione
Per iniziare la preparazione della torta con crema pasticcera e gelée ai frutti di bosco senza glutine e lattosio dovete partire dalla base della torta. In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero fino a farle raddopiare di volume. Unite poi la farina setacciata con il lievito e la vanillina e l’acqua a filo, sempre continuando a mescolare. Montate l’impasto con le fruste fino a che non otterrete un composto fluido e ben omogeneo, privo di grumi. Rivestite con della carta da forno uno stampo a cerniera da 24 cm e versatevi dentro l’impasto, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Nel frattempo lavate 200 g di fragole e tagliatele a fettine molto sottili e tenetele da parte. Quando sfornerete la torta, lasciatela raffreddare leggermente, poi privatela della calotta superiore scavatela in modo da ottenre una conca che conterrà la crema e le fragole. Preparate la bagna della torta mescolando una tazza di latte con 3 cucchiai di limoncello, poi utilizzate la bagna ottenuta per bagnare la base della torta, prestando particolare attenzione ai bordi per evitare che si secchino. Ora create un primo strato di fragole posizionando le fragole tagliate a fettine sul fondo della torta, poi riponete in frigo.
Per realizzare la crema pasticcera, frullate lo zucchero con la vanillina, poi unite il latte a filo, 2 uova e la farina setacciata e mescolate. Trasferite il composto in un pentolino e fatelo cuocere a fiamma medio-bassa fino a che la crema non si sarà addensata. Girate continuamente la crema per evitare che si attacchi ai bordi del pentolino. Riprendete la torta dal frigo e versate all’interno della conca la crema pasticcera livellandola con una spatola, poi riponete in frigo per 30 minuti almeno.
Preparate ora la gelée ai frutti di bosco: fate scaldare sul fuoco a fiamma medio-bassa i frutti di bosco con il succo di un limone e lo zucchero fino a bollore. Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in un bicchiere di acqua fredda fino a che la gelatina non si sarà ammorbidita. Frullate ora il composto e cuocetelo nuovamente fino a bollore, aggiungendo la gelatina ammorbidita, mescolando con una frusta. Terminata la cottura, lasciate intiepidire leggermente, poi versate la gelee sulla superficie della torta e riponete in frigo per almeno 4 ore.
Decorate la torta con mirtilli e fragole fresche. Per evitare che la frutta di decorazione si secchi, potete completare spennellando la superficie della torta con della gelatina per crostate.
In alternativa potete preparare una crostata morbida o una crostata mimosa morbida.
Conservazione
La torta con crema pasticcera e gelée ai frutti di bosco si conserva per un paio di giorni in frigorifero.