I panini morbidi allo yogurt sono un’ottima alternativa per una merenda sana e genuina. Favolosi da gustare anche durante il pranzo o la cena magari accompagnati con degli antipasti di terra.
Ideali per essere farciti con diversi ingredienti, sia dolci che salati. Ottima idea per feste di compleanno o buffet, i bambini li adoreranno. Soffici e profumati avranno un successo assicurato. Buoni anche a colazione accompagnati da burro e marmellata o magari da una buonissima crema al cioccolato.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di lievito di birra per torte salate
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per spennellare
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di acqua
Preparazione
Preparare i panini morbidi allo yogurt è facile e veloce. Si possono impastare sia a mano che con la planetaria. Prima di tutto setacciate la farina all’interno di una ciotola insieme al sale e al lievito. Mescolate con un mestolo di legno.
Fate un buco al centro e versateci in mezzo lo yogurt a temperatura ambiente e l’olio. Dopo avere mescolato un po con il mestolo di legno per amalgamare bene gli ingredienti rovesciate l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata. Lavorate bene l’impasto con le mani e se dovesse risultare appiccicoso aggiungete un pochino di farina ma non troppa.
Alla fine dovrete ottenere un impasto morbido ed elastico. Avendo usato lievito istantaneo questo impasto non necessita di lievitazione. Dividete l’impasto in 6 palline, arrotolatele fra le mani per dargli la forma sferica. Posizionatele sopra una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con il tuorlo sbattuto mischiato ad un pochino di acqua.
Infornate e cuocete in forno caldo a 180°C fino a quando non saranno dorati in superficie.
In alternativa potete preparare dei panini al latte o dei panini al latte di soia.
Conservazione
I panini morbidi allo yogurt si conservano per 2-3 giorni in un sacchetto per alimenti.