Fusilli con pesto e vongole

I fusilli con pesto e vongole sono un primo piatto con tante sfumature di sapore, ideale per le occasioni più diverse. Ecco la ricetta

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Fusilli con pesto e vongole

I fusilli con pesto e vongole sono un primo piatto di mare e terra, molto colorato e dal sapore fresco e prelibato.

Infatti il pesto, oltre ad amalgamarsi perfettamente alle vongole, ne esalta al massimo il sapore rendendo il connubio mare e terra davvero irresistibile.

Questa pietanza è facile e veloce da realizzare tanto che può essere preparato in qualsiasi momento, anche per un pranzo organizzato all’ultimo momento, senza per questo deludere le aspettative dei propri commensali.

Scopriamo insieme come si preparano questi fusilli pesto e vongole.

Ingredienti

  • 200 g di vongole
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 320 g di fusilli
  • 150 g di pesto
  • 6 pomodorini

Preparazione

Iniziate la preparazione dei fusilli con pesto e vongole mettendo in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio tritato (o se preferite l’aglio granulare) e, dopo averlo fatto colorire per qualche istante sul fuoco a fiamma bassa aggiungete le vongole già sgusciate. Lasciatele sul fornello abbassando la fiamma per qualche minuto, finché non si saranno appassite (se necessario aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua).

Unite il pesto e mescolate molto bene facendolo stemperare nel fondo di cottura delle vongole: quando il pesto si sarà ben amalgamato spegnete la fiamma.

A questo punto lavate sotto l’acqua corrente i pomodorini, in modo da eliminare ogni possibile residuo di terra, e con un coltello tagliateli in senso longitudinale in modo da ottenere due tocchetti da ogni pomodorino e metteteli da parte in una ciotola.

Nel frattempo cuocete la pasta in una pentola con abbondante acqua salata facendo attenzione a scodellarla qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione, in quanto dovrete rimetterla sul fuoco per farla mantecare col resto degli ingredienti.

A cottura ultimata versate i fusilli nella padella con le vongole ed il pesto, aggiungete anche i pomodorini e con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescolate delicatamente gli ingredienti tra loro in modo che si fondano e diventino un tutt’uno.

Impiattate pure i vostri fusilli con pesto e vongole e portate in tavola.

In alternativa potete preparare dei spaghetti al pesto o degli spaghetti alle vongole, se amate gustare questi due ingredienti singolarmente.

Conservazione

I fusilli con pesto e vongole vanno consumati ben caldi.

I consigli di Angela

Per avere sempre tutti gli ingredienti a disposizione in modo da poter realizzare questo piatto davvero in qualsiasi momento potete utilizzare le vongole in barattolo, già spurgate e private del loro guscio. Se preferite potete utilizzare la pasta fresca (cavatelli, trofie….) al posto di quella secca: otterrete un risultato ancora più inebriante. Prima di servire potete aggiungere una manciata di prezzemolo tagliato finemente.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...