Mezze maniche con crema di taleggio e pere

Le mezze maniche con crema di taleggio e pere sono un primo piatto facile e veloce da preparare ma dal gusto delicato e coinvolgente. Ecco la ricetta

Mezze maniche con crema di taleggio e pere
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Le mezze maniche con crema di taleggio e pere sono un primo piatto di facile e veloce preparazione, estremamente cremoso, dal profumo delizioso e dal gusto piuttosto delicato. La base di questo piatto è il  taleggio, un formaggio che si sposa alla perfezione con le pere, infatti e non a caso viene utilizzato nella preparazione di diversi tipi di risotti.

Vediamo quindi insieme, come preparare le mezze maniche con crema di taleggio e pere ed alcuni consigli utili per una buona riuscita del vostro primo piatto.

Ingredienti

  • 400 g di mezze maniche
  • 2 pere
  • 200 g di taleggio
  • 100 g di zucca
  • 1 porro
  • 3 cucchiai di panna da cucina
  • q.b di latte
  • q.b di sale

Preparazione

Per preparare le mezze maniche con crema di taleggio e pere iniziate col pulire dallo scarto la zucca e, dopo averla lavata e asciugata, tagliatela a fettine abbastanza sottili. A parte, prendete un porro non troppo grosso e dopo averlo pulito dallo scarto e asciugato tagliatelo a rotelline piuttosto sottili.

In una grossa padella antiaderente mettete un giro d’ olio e versate prima il porro che farete leggermente rosolare, poi la zucca, regolate di sale, e fate cuocere a fuoco basso fintanto che la zucca risulta morbida al tocco della forchetta. Spegnete il fuoco e mettete le verdure in un piattino.

Nel frattempo prendete una pentola capace e cuocete la pasta in abbondante acqua salata.

Mezze maniche con crema di taleggio e pere

Nella stessa padella antiaderente mettete il taleggio tagliato a pezzi, le pere (molto mature) pure loro a pezzi, un poco di latte, e qualche cucchiaiata di panna e fate cuocere per una decina di minuti circa. Una volta passato il tempo necessario, mettete le pere col taleggio e panna dentro al bicchiere del frullatore e frullate fino a che otteniamo una crema non troppo densa ( al massimo versate ancora un pochino di latte).

Scolate la pasta e versatela in una terrina. Aggiungete la crema a base di taleggio e pere e mescolate molto bene. Per ultimo aggiungete la zucca e il porro, mescolate ancora e servite.

In alternativa potete preparare una pasta con la zucca o una pastasciutta con zucca.

Mezze maniche con crema di taleggio e pere

Conservazione

Le mezze maniche con crema di taleggio e pere si conservano in frigorifero per una giornata. L’ideale, però, è consumare il piatto subito dopo la preparazione.

Paola Assandri

I consigli di Paola

Le mezze maniche con crema di taleggio e pere sono un abbinamento molto buono così, visto che i due gusti si contrastano piuttosto bene, ma se volete un sapore più dolce, potete sostituire il taleggio con Philadelphia light. Utilizzate solo zucche che hanno un sapore piuttosto dolce, tipo la zucca mantovana.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!