La pasta e fagioli con salsiccia è una rivisitazione di un piatto classico che esiste da sempre.
L’aggiunta di salsiccia dà quel tocco speciale ad un piatto tradizionale. Un primo piatto sicuramente più calorico della versione classica e tradizionale che esiste da sempre, ma ogni tanto a farlo ne vale la pena!
Il sapore della salsiccia si sposa alla perfezione con i fagioli. Se poi si decide di frullare i fagioli, si ottiene un piatto ancora più gustoso e vellutato.
Vediamo, quindi, insieme come preparare questo piatto.
Ingredienti
- 250 g di fagioli cannellini
- 200 g di pasta corta
- q.b di passata di pomodoro
- 3 salsiccia
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- q.b di sale
Preparazione
Per preparare la pasta e fagioli con salsiccia innanzitutto dovete soffriggere in una casseruola lo spicchio di aglio insieme ad un filo di olio extravergine di oliva. Potete usare anche dell’aglio in polvere che risulta meno pesante.
Spellate e spezzettate tutte le salsicce e versatele nell’olio dopo aver tolto lo spicchio di aglio. Lasciatele rosolare per qualche minuto mescolando di tanto in tanto.
Versate a questo punto i fagioli cannellini gia cotti insieme alla loro acqua di cottura. Aggiungete anche la passata di pomodoro ma senza esagerare, in modo da “colorare” leggermente il sugo. Mescolate il tutto e regolate di sale. Lasciate cuocere a fiamma moderata.
Quando il sugo sarà cotto e avrà assunto una consistenza densa e corposa, aggiungete un paio di bicchieri di acqua e portate a bollore. Mettete a cuocere la pasta (potete usare il formato “tubetti” che ci sta benissimo) e portatela a cottura aggiungendo altra acqua se necessario man mano che cuoce la pasta.
Ed ecco pronto in pochi gesti questo gustoso e particolare primo piatto. Servite subito il piatto e gustatelo ben caldo e fumante.
In alternativa potete preparare una zuppa di lenticchie o una zuppa di cereali.
Conservazione
La pasta e fagioli con salsiccia va consumata ben calda, subito dopo la preparazione.