Primi Piatti   •   Risotti

Risotto con patate, piselli e pancetta croccante

Il risotto con patate, piselli e pancetta croccante è particolare e semplice da preparare al tempo stesso. Ecco la ricetta

Risotto con patate, piselli e pancetta croccante
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Il risotto con patate, piselli e pancetta croccante è un primo piatto goloso e sostanzioso, proprio da leccarsi i baffi.

Ottimo per essere servito per il pranzo della domenica, ma anche comodo da gustare come piatto unico durante la settimana quando si ha magari meno tempo da passare in cucina poichè si prepara facilmente e velocemente.

Il risotto con patate, piselli e pancetta croccante piacerà proprio a tutta la famiglia, anche ai bambini che di solito non amano le verdure ed i legumi.

Vediamo quindi insieme come procedere nella preparazione di questo primo piatto.

Ingredienti

  • 300 g di riso
  • 2 patate
  • 200 g di piselli
  • 1 scalogno
  • q.b. di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di grana padano
  • 100 g di pancetta affumicata

Preparazione

Preparare il risotto con patate, piselli e pancetta croccante è davvero facilissimo. Per prima cosa preparate il brodo vegetale.

A questo punto pelate due patate grosse e tagliatele a cubetti poi sbucciate lo scalogno ed affettatelo sottilmente. Versate in un’altra pentola a bordi alti l’olio extravergine di oliva, poi aggiungete lo scalogno e fate rosolare qualche minuto. Infine aggiungete anche le patate, coprite con del brodo e fate cuocere per 10 minuti a fuoco vivace. Se dovesse troppo asciugarsi aggiungete altro brodo.

Trascorso il tempo di cottura, quando il liquido sarà quasi del tutto assorbito, versate il riso ed i piselli poi aggiungete abbondante brodo e proseguite la cottura per circa 17 minuti o comunque rispettando il tempo di cottura riportato sulla confezione del vostro riso. Mescolate spesso con un cucchiaio e se necessario aggiungete altro brodo. Assaggiate poi per capire se è sufficientemente saporito altrimenti aggiungete ancora un pochino di dado vegetale.

Mentre il risotto cuoce a parte mettete la pancetta in un padellino senza condimento, poi fate cuocere a fuoco vivace finchè non risulterà bella croccante. Spegnete e lasciate momentaneamente da parte.

Quando il risotto sarà cotto spegnete il fuoco e mantecate con del formaggio grattugiato poi aggiungente la pancetta precedentemente scolata con un colino, impiattate e servite subito ben caldo.

In alternativa potete preparare un risotto alla zucca.

Risotto con patate, piselli e pancetta croccante

Conservazione

Il risotto con patate, piselli e pancetta croccante va consumato ben caldo subito dopo la sua preparazione.

Sabrina Giorgi

I consigli di Sabrina

Tagliate a cubetti molto piccoli le patate così cuoceranno prima. Se non avete a disposizione i piselli freschi potete usare quelli surgelati o quelli in scatola già cotti. Se usate questi ultimi allora aggiungeteli al risotto 5 minuti prima della cottura altrimenti diventeranno troppo molli. Se vi piace potete insaporire anche con del pepe nero aggiunto al risotto prima di essere servito.

Altre ricette interessanti
Commenti
Veronica De Guglielmo
Veronica De Guglielmo

06 novembre 2017 - 19:15:46

Che fame....

0
Rispondi
Veronica De Guglielmo
Sabrina Giorgi

07 novembre 2017 - 20:29:21

Grazie :-)

0